Archivi della categoria: migrantes

Summer School – Mobilità umana e giustizia globale

A Lampedusa dal 18 al 21 luglio 2016 - Iscrizioni entro il 24 giugno 2016

Finalità Sono state numerose, in questi anni, le iniziative formative dedicate al fenomeno epocale delle migrazioni internazionali. In questo quadro, la Summer School “Mobilità umana e giustizia globale” vuole caratterizzarsi per una sorta di “riposizionamento” di prospettiva, collocando l’analisi dei processi di mobilità umana all’interno di una riflessione più ampia, che rinvia appunto alla questione della giustizia globale, letta in tutte le sue implicazioni: economiche, politiche, sociali, culturali ed etiche. … Continua a leggere »

Messaggio per la Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato

In programma il 17 Gennaio 2016

[…] Nella nostra epoca, i flussi migratori sono in continuo aumento in ogni area del pianeta: profughi e persone in fuga dalle loro patrie interpellano i singoli e le collettività, sfidando il tradizionale modo di vivere e, talvolta, sconvolgendo l’orizzonte culturale e sociale con cui vengono a confronto. Sempre più spesso le vittime della violenza e della povertà, abbandonando le loro terre d’origine, subiscono l’oltraggio … Continua a leggere »

Il Premio “Scalabrini Ponte di Dialogo” è alla sua quarta edizione

Adesioni entro il 21 febbraio 2016

Con l’anno sociale 2015-2016, iI Premio  “Scalabrini, Ponte di Dialogo” è alla sua quarta edizione. Dedicato al beato Giovanni Battista Scalabrini, promotore dei diritti dei migranti ed uomo di dialogo aperto con visione innovatrice di futuro, il Premio Scalabrini si propone di promuovere il riconoscimento e la valorizzazione di attività significative e pedagogicamente esemplari, dette anche “Buone Pratiche di interculturalità e cittadinanza”, fondate sui valori … Continua a leggere »

“Migranti e rifugiati ci interpellano. La risposta del Vangelo della misericordia”

Presentato il tema per la 102^ma Giornata Mondiale del Migrante

  “Migranti e rifugiati ci interpellano. La risposta del Vangelo della misericordia“. È il tema che Papa Francesco ha scelto per la 102esima Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato che si celebrerà il 17 gennaio 2016.   Il Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti guidato dal cardinale Antonio Maria Vegliò in un comunicato diffuso dal Vaticano sottolinea che “il tema … Continua a leggere »

XXIV Rapporto Immigrazione 2014

Milano, 4 giugno 2015

  Il 4 giugno 2015, al Conference Center di EXPO  Milano 2015, è stato presentato il XXIV Rapporto Immigrazione 2014 Caritas e Migrantes dal titolo “Migranti, attori di sviluppo“.   “Il Rapporto è dedicato all’Expo 2015, un avvenimento – come spiegano nell’introduzione i Direttori di Caritas e Migrantes, rispettivamente mons. Francesco Soddu e Mons. Giancarlo Perego -, che, per quanto discusso, ha da sempre tracciato … Continua a leggere »

Chiudere le porte ai migranti indebolisce la credibilità dell’Italia in Europa

  La chiusura di alcune regioni del Nord all’accoglienza di persone salvate nel Mediterraneo e approdate nei nostri porti, la maggior parte delle quali non sono clandestini  – come purtroppo si sente ripetere, anche in senso dispregiativo  – ma con il diritto a una forma di protezione internazionale, è un segnale non solo negativo di solidarietà di alcuni governatori di una parte del nostro Paese, … Continua a leggere »

Una strada verso casa

Calendario degli incontri da aprile a giugno della pastorale migrantes

  La Migrantes, il Vicariato di Bassano del Grappa, i Missionari e i laici Scalabriniani, in collaborazione con Associazioni e realtà locali, e le comunità di immigrati del territorio, organizzano a Bassano del Grappa un percorso intitolato “Una strada verso Casa” caratterizzato da vari momenti, all’interno del quale è inserita la Festa dei Popoli. Il culmine sarà il giorno 20 Giugno, Giornata mondiale del Rifugiato voluta dall’Assemblea Generale … Continua a leggere »

Il diritto a non emigrare

Castel Volturno (CE), 13-16 luglio 2015 - VI Edizione Summer School

egati_doc?p_id_pagina=2853&p_id_allegato=4204″>Scarica la scheda iscrizione   Scarica la brochure   (25 marzo 2015) – Il diritto a non emigrare, mobilità umana e giustizia globale è il tema della VI edizione della Summer School 2015 che si terrà a Castel Volturno (CE), il 13-16 luglio 2015. Sono state numerose, in questi anni, le iniziative formative dedicate al fenomeno epocale delle migrazioni internazionali. In questo quadro, la Summer … Continua a leggere »