“Lo Spirito chiama anche oggi uomini e donne perché si mettano in cammino per andare incontro ai tanti che attendono di conoscere la bellezza, la bontà e la verità della fede cristiana. E’ compito dei Pastori sostenere questo percorso e arricchire la vita della comunità cristiana con il riconoscimento di ministeri laicali….” (AM 5).
In linea con questa indicazione di papa Francesco, l’Ufficio liturgico propone tre itinerari per una formazione di base al alcuni ministeri liturgici e quattro proposte di spiritualità per coloro che già esercitano un ministero nell’ambito della liturgia.
Sede: CASA MATER AMABILIS / FIGLIE DELLA CHIESA
OTTOBRE 2023
Corso di formazione per nuovi Ministri Straordinari della Comunione (Casa Mater Amabilis /Figlie della Chiesa):
3 – 10 – 17 – 24 ottobre ore 20.30
NOVEMBRE 2023
Corso di formazione per LETTORI liturgici (prima parte) (Casa Mater Amabilis /Figlie della Chiesa):
14 – 21 – 28 novembre / 5 dicembre ore 20.30
GENNAIO/FEBBRAIO 2024
Corso di formazione per Ministri della Consolazione (Casa Mater Amabilis /Figlie della Chiesa):
23 – 30 gennaio / 6 – 13 febbraio ore 20.30
Sede: VILLA SAN CARLO – COSTABISSARA
Formazione permanente per Ministri straordinari della Comunione e altri ministeri liturgici (ritiri)
2023: 28 ottobre (9-12) 7 dicembre (9-12)
2024: 27 gennaio (9-12) 14 marzo (9-12)
Sede: CENTRO DIOCESANO A. ONISTO – via Rodolfi 14/16 Vicenza in Sala Teatro
Formazione permanente per Ministri straordinari della Comunione e altri ministeri liturgici (assemblee)
2024: 17 febbraio (15-17) 11 maggio (15-17)