Archivi della categoria: liturgia

Corso di formazione per Ministri della Consolazione

Inizio martedì 7 gennaio

CORSO DI FORMAZIONE PER MINISTRI DELLA CONSOLAZIONE   Il Corso di formazione per Ministri della Consolazione si terrà a CASA MATER AMABILIS / FIGLIE DELLA CHIESA viale Risorgimento Nazionale 74 – 36100 Vicenza nei martedì   7 – 14 – 21 – 28 gennaio 2025  ore 20,30 Per informazioni telefonare al n. 0444 545275 o scrivere a: vicenza@figliedellachiesa.org Clicca qui per leggere il programma

OMELIA nella III domenica di Avvento con il Convegno dei cori

Celebrazione conclusiva dell'anno centenario dell'Istituto diocesano di Musica Sacra e Liturgica

OMELIA nella III domenica di Avvento con il Convegno dei cori Cattedrale, 15 dicembre 2024 Letture: Sof 3,14-18; Is 12; Fil 4,4-7; Lc 3,10-18 Celebriamo la domenica della gioia. Così viene chiamata, in Gaudete, questa terza domenica di Avvento. Rallegrati, esulta, gioisci, siate lieti… è questo l’invito che ci viene dai testi della Sacra Scrittura che abbiamo ascoltato.  «Non esiste un uomo che non cerchi la gioia» affermava … Continua a leggere »

Giorni di preghiera, fede e memoria

Le celebrazioni con il Vescovo dell'1 e 2 novembre

Ci avviciniamo al mese di novembre. Un mese che inizia con l’invito della Chiesa a guardare al Cielo, nella festa gioiosa di Ognissanti, e prosegue subito dopo con la memoria dei nostri cari defunti. Le due feste, strettamente collegate, ci invitano ad una riflessione sullo scorrere del tempo, sul senso e sul destino della vita, a partire dall’esperiena della morte e della nostra fede nella … Continua a leggere »

La veglia prima delle esequie come risorsa per l’annuncio

La riflessione del Consiglio Presbiterale dello scorso 3 ottobre

Giovedì 3 ottobre a villa san Carlo si è tenuta una seduta del consiglio presbiterale dedicata alla celebrazione delle esequie. I lavori si sono svolti in tre momenti (personale, di gruppo e assembleare) in modo da inserire la questione pastorale della celebrazione in un percorso che intercettasse il cammino di fede dei partecipanti e consentisse un primo discernimento comunitario. Con il contributo di suor Monica … Continua a leggere »

“CANTORE PER LA LITURGIA”

Nuovo percorso formativo per animatori musicali dell'assemblea liturgica

“Cantore per la liturgia” L’Istituto diocesano di musica sacra e liturgica in collaborazione con l’Ufficio Liturgico propone il nuovo percorso formativo per animatori musicali dell’assemblea liturgica: «Cantore per la liturgia». Pensato per coloro che intonano i canti durante le messe, non richiede particolari requisiti musicali. Al termine del corso sarà rilasciato un diploma firmato dal vescovo.

Don Giulio Cattin: “Testimonianze di un’eredità culturale”.

Convegno al Centro Onisto Sabato 15 giugno 2024

“Testimonianze di un’eredità culturale” è il titolo del convegno che si terrà il 15 giugno dalle 10,30 alle 18,00 per  ricordare e valorizzare il lascito di don Giulio Cattin come studioso, musicologo, docente, prete e uomo. Al Centro Diocesano “Onisto” interverranno: Antonio Lovato (Università di Padova), Vittorio Bolcato (Accademia Olimpica), Laura Miceli (Biblioteca Diocesana), d. Giovanni Costantini, Giovanni Conti (AISCGre), Stefano Lorenzetti (Conservatorio di Vicenza), … Continua a leggere »

CHE IL POPOLO CANTI! 14 giugno 2024

A don Ernesto Dalla Libera nel centenario dell'Istituto Diocesano di Musica Sacra e Liturgica di Vicenza da lui fondato

VENERDI 14 GIUGNO p.v. alle ore 20 a Zovencedo S. Messa. A seguire cerimonia di intitolazione della piazza antistante la Chiesa Parrocchiale di Zovencedo a Don Ernesto Dalla Libera, fondatore dell’Istituto Diocesano di Musica Sacra e Liturgica.

Il Vescovo ai ministri straordinari della Comunione: “Uomini e donne che portano una fiaccola accesa”

Giovedì 30 maggio l'incontro in cattedrale prima della Messa del Corpus Domini

“Penso a voi come a uomini e donne che portano una fiaccola accesa, cioè la luce della fede che anima l’intera esistenza”. Il vescovo Giuliano ha iniziato così la riflessione proposta ai numerosi ministri straordinari della Comunione nell’incontro che ha preceduto la Messa del Corpus Domini nel tardo pomeriggio del 30 maggio in cattedrale. L’immagine della fiaccola ha permesso a mons. Brugnotto di sottolineare l’importanza … Continua a leggere »

CELEBRAZIONE DEL CORPUS DOMINI E INCONTRO DEI MINISTRI STRAORDINARI DELLA COMUNIONE CON IL VESCOVO

Giovedì 30 maggio ore 19 in Cattedrale

Giovedì 30 maggio ore 19 in Cattedrale Si rinnova la tradizione dell’appuntamento nella Chiesa Madre, la Cattedrale, attorno al vescovo Giuliano, dei Ministri Straordinari della Comunione della Diocesi, il giovedì che precede la Solennità del Corpo e Sangue di Cristo, per rinnovare gli impegni del ministero ricevuto e celebrare insieme l’Eucaristia e la successiva processione per le vie del centro storico della città. L’appuntamento è … Continua a leggere »

Contributo del relatore p. LUCIANO SANDRIN all’incontro “Ti ricordo nel cuore: Psicologia della perdita e del lutto”.

Disponibile il video e la sintesi della relazione dell'incontro di sabato 13 aprile

E’ disponibile il video dell’incontro  e il  testo della sintesi della relazione che p. Luciano Sandrin ha tenuto  SABATO 13 APRILE nell’incontro dal titolo “TI RICORDO NEL CUORE: Psicologia della perdita e del lutto”. Clicca qui per leggere la sintesi della relazione. Clicca qui per vedere e ascoltare l’incontro