Archivi

Mini pellegrinaggio a Riese Pio X - 9 ottobre 2023

MINI PELLEGRINAGGIO A RIESE PIO X

Lunedì 9 ottobre 2023

Nel 120° anniversario dell’elezione a Papa, il corpo di Pio X torna nella sua terra. Il mini pellegrinaggio ci permetterà di scoprire la figura di Pio X nel contesto della vita della Chiesa. Il percorso, dopo la visita a Riese, proseguirà con la visita ad Asolo e la celbrazione dell’Eucaristia con il vescovo Giuliano. Per il programma vedere l’allegato sotto riportato.  

LE FONTI ENERGETICHE ALTERNATIVE Orientati a stili nuovi di consumo

Lunedì 6 marzo ore 20.30, Centro Diocesano Mons. Onisto, Viale Rodolfi 14/16 Vicenza Sollecitati dalla “Laudato” sì di papa Francesco e dalle urgenze che in questo inverno hanno interessato anche le nostre parrocchie e le strutture pastorali, proponiamo un incontro per parroci, componenti dei Consigli per gli affari Economici, per responsabili delle associazioni ecclesiali e per le persone sensibili al tema degli “stili di vita”. … Continua a leggere »

DAMMI DA BERE! Gv 4, 10 – Quaresima di Fraternità – Proposta Spirituale Unitaria con il vescovo Giuliano

Domenica 5 marzo 2023 dalle 14.30 in Centro diocesano A. Onisto

Gli uffici Missio Vicenza – Pastorale Giovanile – Ufficio per l’Evangelizzazione e la Catechesi – Ufficio per l’Educazione, la Scuola e l’insegnamento della Religione Cattolica – Ufficio per il Matrimonio e la Famiglia vi invitano alla Quaresima di Fraternità Proposta spirituale unitaria organizzata per domenica 05 marzo presso il Centro diocesano A. Onisto a Vicenza L’incontro inizia con delle testimonianze; seguirà la riflessione del Vescovo … Continua a leggere »

“TEMPO DI AVVENTO E NATALE 2022”

Il sussidio sarà disponibile al ritiro dal 16 novembre 2022

“ANDIAMO DUNQUE A BETLEMME” Nel cammino di preghiera e riflessione proposto dalla nostra diocesi insieme alla diocesi di Adria-Rovigo in preparazione al prossimo Natale, vogliamo inserirci nel percorso sinodale che da tempo impegna la Chiesa universale. Andare a Betlemme significa infatti non solo tornare all’origine e all’essenziale della fede, ma anche recuperare quello stile di umile fiducia, condivisione e semplicità che è al contempo condizione … Continua a leggere »

Presentazione

SETTEMBRE: MESE DEL CREATO “Prese il pane e rese grazie”

Presentazione

  Tempo del Creato 2022 “Prese il pane e rese grazie (Lc 22, 19) Il tutto nel frammento” Messaggio dei Vescovi per la Giornata del Creato  https://www.chiesacattolica.it/il-messaggio-per-la-17a-giornata-nazionale-per-la-custodia-del-creato/  Il Tempo del Creato è un momento per rinnovare la nostra relazione con il nostro Creatore e tutto il creato attraverso la celebrazione, la conversione e l’impegno insieme. Durante questo tempo, ci uniamo ai nostri fratelli e sorelle … Continua a leggere »

PELLEGRINAGGIO DIOCESANO A MONTE BERICO – MERCOLEDI’ 7 SETTEMBRE

PUÓ L’OCCHIO DIRE ALLA MANO: “NON HO BISOGNO DI TE”?  1a Cor 12,21 Ricordiamo il tradizionale Pellegrinaggio diocesano a Monte Berico, nella serata di mercoledì 7 settembre, con appuntamento al “Cristo” alle 20,30, per poi proseguire in preghiera fino al Piazzale della Vittoria. Abbiamo diversi motivi di preghiera da affidare all’intercessione di Maria: il servizio e la vita del Vescovo Beniamino; la situazione mondiale avvolto … Continua a leggere »

RESPIRO E PASSO SINODALE

Percorso formativo pastorale 2022 - aperte le iscrizioni

PERCORSO FORMATIVO PASTORALE 2022 “Respiro e passo sinodale rivelano ciò che siamo e il dinamismo di comunione che anima le nostre decisioni. Solo in questo orizzonte possiamo rinnovare davvero la nostra pastorale e adeguarla alla missione della Chiesa nel mondo di oggi; solo così possiamo affrontare la complessità di questo tempo, riconoscenti per il percorso compiuto e decisi a continuarlo con parresia”. (Saluto del Santo … Continua a leggere »