Archivi della categoria: Salute

Era cosa molto buona – Custodire le nostre terre: salute, ambiente, lavoro

Sabato 4 marzo 2023 dalle 8.30 in Centro diocesano A. Onisto a Vicenza

Si terrà a Vicenza il prossimo 4 marzo la seconda edizione del Convegno nazionale promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana (Commissioni per il servizio della carità e della salute e per i problemi sociali e del lavoro, la giutizia e la pace) dal titolo “Era cosa molto buona – Custodire le nostre terre: salute, ambiente, lavoro”. Dopo la prima edizione, tenutasi ad Acerra (la “terra dei … Continua a leggere »

XXXI Giornata Mondiale del Malato – 11 febbraio 2023

Venerdì 10 febbraio la Messa all'ospedale San Bortolo

XXXI GIORNATA MONDIALE DEL MALATO 11 febbraio 2023 «Abbi cura di lui». La compassione come esercizio sinodale di guarigione La celebrazione della XXXI Giornata Mondiale del Malato, che ricorre l’11 febbraio,  memoria della Beata Vergine Maria di Lourdes, è momento propizio per riservare una speciale attenzione alle persone malate e a coloro che le assistono, sia nei luoghi deputati alla cura sia in seno alle famiglie … Continua a leggere »

Fine vita – oltre la solitudine

Assistenza, hospice e territorio sono in dialogo?

L’attuale dibattito etico/giuridico sul fine vita  ci chiede di saper dare risposte  credibili su cosa significhi rispettare la dignità della vita anche nelle  situazioni di estrema fragilità. Ma prima ancora, la crescente presenza   di lungodegenti e malati cronici nelle nostre famiglie  ci interroga non tanto sulla capacita di saper dare risposte  astratte, quanto piuttosto sulla nostra capacità di  saper attivare iniziative pastorali  che sappiano aiutare … Continua a leggere »

Giornata del Malato al Santuario di Scaldaferro

Domenica 11 settembre 2022

Domenica 11 settembre 2022 il santuario B. V. M. Salus Infirmorum di Scaldaferro propone un pomeriggio di preghiera per tutti gli ammalati ore  14.30    accoglienza dei pellegrini ore 15.00     S. Rosario meditato, benedizione delle rose ore  16.00    S. Messa solenne presieduta da S.E. Mons. PIERANTONIO PAVANELLO, Vescovi di Adria e Rovigo, e animata dalla corale del Santuario Benedizione Eucaristica –  Supplica a Maria Salute degli … Continua a leggere »

Stare accanto a chi soffre

Riflessione di Fabio Sanguin

La pandemia che stiamo vivendo ci ha riportato, duramente e continuamente, al pensiero della morte, mettendoci quasi paura, con l’impulso di rinnegarla. Ma è la morte che temiamo o piuttosto la paura di soffrire? Ogni creatura è un essere meraviglioso anche quando esprime la sua fragilità, soprattutto di fronte alla sofferenza. È un essere che ha piedi d’argilla e cuore che brama l’eternità e ogni … Continua a leggere »

Primi passi da cappellano

Don Michele Giuriato - cappellano all'Ospedale San Bortolo di Vicenza

Primi passi da Cappellano Carissimi amici di Chiesa Viva, sono don Michele, 37 anni, prete da 5, originario di Gambugliano, sto iniziando un nuovo cammino come Cappellano nell’ Ospedale S. Bortolo a Vicenza. Ho accolto questa nuova “missione”, con trepidazione e gratitudine. I frati francescani di S. Lucia, che con tanto amore e passione hanno servito la comunità ospedaliera per tanti anni, mi sono stati … Continua a leggere »

Dall’odore al profumo. Il senso ritrovato – per un superamento dello scarto

Atti del XXII Convegno Nazionale di pastorale della salute

Dal 9 al 12 maggio 2022 si è svolto a Cagliari il XXIII Convegno Nazionale di pastorale della salute. La ricerca costante del bene, della cura migliore, della salvezza di tutti sono al centro di ogni azione pastorale nel mondo della salute. L’obiettivo di prendersi cura di ogni persona si scontra tuttavia con la realtà di malati, sofferenti, poveri ed emarginati che non sempre suscitano … Continua a leggere »

Accanto alla vita, sempre

23 giugno: incontro sull’accompagnamento e la cura della persona ammalata

Ognuno di noi arriva, prima o poi, ad incontrare un limite biologico che, secondo natura, potrebbe segnare la nostra fine. Chi cura spesso ha i mezzi per forzare questo limite guadagnando, in qualche modo, ancora ore giorni mesi o anche anni, in molte situazioni come un penoso tirare avanti. Il problema diventa allora decidere fino a che punto è giusto, è buono forzare i limiti … Continua a leggere »

Nuova Carta degli Operatori Sanitari

Consultabile online in formato pdf il documento uscito a fine 2016

Da sempre la Chiesa ha avvertito il servizio agli ammalati come “parte integrante della sua missione”, associando “la predicazione della Buona Novella con l’assistenza e la cura dei malati”. Il testo della Nuova Carta degli operatori sanitari opera una revisione e un aggiornamento del documento mantenendone la struttura originaria, incentrata sulla vocazione degli operatori sanitari a ministri della vita. Oltre all’avanzamento delle scienze mediche e delle possibili … Continua a leggere »