Archivi della categoria: Pastorale Sociale e del Lavoro

“Cento domeniche”, l’ultimo film di Albanese a Vicenza: il Vescovo Giuliano ricorda l’importanza della fiducia

Una mattinata intensa al Cinema Patronato Leone XIII di Vicenza

Al Cinema Patronato Leone XIII di Vicenza è stata vissuta un’intensa mattinata sabato 25 novembre grazie al rispecchiamento emotivo che il film “Cento domeniche” di Antonio Albanese ha prodotto nei 400 partecipanti alla proiezione gratuita. L’altra proiezione, con 500 posti, è stata al Cinema Uci Luxe Palladio Vicenza. Il regista ha scelto di passare a salutare tutti gli spettatori, fermandosi in particolare al Leone XIII. … Continua a leggere »

Presentazione del nuovo film di Antonio Albanese liberamente ispirato alle vicende delle banche venete

Il 25 novembre al Cinema Patronato Leone XIII e al Cinema Uci Luxe Palladio Vicenza

“Quando la cultura riesce a raccontare la vita, anche nei suoi aspetti più drammatici, allora è possibile anche ricomprendere profondamente le vicende che attraversiamo come umanità ferita. Mi sembra questo il caso di “Cento Domeniche”, l’ultimo film di Antonio Albanese, che narra una vicenda simile a quelle di tante persone del territorio vicentino. Per chi crede, tra l’altro, anche le diverse espressioni culturali possono diventare … Continua a leggere »

Adesione alla giornata di preghiera e digiuno per la pace indetta da Papa Francesco

Invito alla veglia diocesana di preghiera ecumenica di sabato 28 ottobre alle 20,30 a Monte Berico

Al termine dell’udienza generale del 18 ottobre scorso Papa Francesco ha esortato tutti i credenti, anche i fratelli e le sorelle delle altre confessioni cristiane, a prendere posizione per chiedere la pace in Terra Santa e in tutti i luoghi dove si sta combattendo la “terza guerra mondiale a pezzi”. Il Santo Padre inoltre ha indetto per venerdì 27 ottobre una giornata di preghiera e … Continua a leggere »

Nota della Pastorale Sociale e del Lavoro su TAV e relative manifestazioni

“Le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce degli uomini d’oggi, dei poveri soprattutto e di tutti coloro che soffrono, sono pure le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce dei discepoli di Cristo, e nulla vi è di genuinamente umano che non trovi eco nel loro cuore.” Con queste parole inizia la Costituzione pastorale “Gaudium et Spes”, del Concilio Vaticano … Continua a leggere »

Lavoro Degno per nutrire la speranza – Festa dei lavoratori 2023

Mercoledì 3 Maggio alle ore 20.30 a S. Giuseppe al Mercato Nuovo la veglia con il Vescovo

La Commissione di Pastorale Sociale e del Lavoro, Giustizia e Pace, Cura del Creato della Diocesi di Vicenza propone un incontro di preghiera e riflessione sul tema del Lavoro in occasione della Festa del 1 maggio. Ci troveremo Mercoledì 3 Maggio 2023 alle ore 20.30 presso il Salone del Patronato della parrocchia di San Giuseppe al Mercato Nuovo (Vicenza) per riflettere sul significato di Lavoro … Continua a leggere »

Costruire un cammino "dal basso"

L’energia della Comunità

Parrocchie, Terzo Settore, Enti Locali come motori delle Comunità Energetiche

  Le Comunità Energetiche costituiscono un modello di produzione, consumo e distribuzione di energia dove i cittadini sono chiamati ad essere protagonisti e non solo consumatori, produttori e protagonisti di un processo che ha al centro la comunità. Un modo davvero nuovo di vivere la cittadinanza e l’attenzione all’ambiente, il rispetto del Creato coniugato con la rete delle relazioni sociali. Proveremo a capire assieme cosa … Continua a leggere »

Era cosa molto buona – Custodire le nostre terre: salute, ambiente, lavoro

Sabato 4 marzo 2023 dalle 8.30 in Centro diocesano A. Onisto a Vicenza

Si terrà a Vicenza il prossimo 4 marzo la seconda edizione del Convegno nazionale promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana (Commissioni per il servizio della carità e della salute e per i problemi sociali e del lavoro, la giutizia e la pace) dal titolo “Era cosa molto buona – Custodire le nostre terre: salute, ambiente, lavoro”. Dopo la prima edizione, tenutasi ad Acerra (la “terra dei … Continua a leggere »

Terre di Pace

Marcia per la Pace 2023 Interdiocesana delle Diocesi di Padova, Vicenza, Treviso 29 Gennaio 2023

Il luogo di intreccio di tre province e tre diocesi ha ispirato il titolo della marcia “Terre di pace”. Si tratta di imparare a camminare assieme e ad essere abitanti di luoghi di incontro e non solo gente di passaggio in luoghi confinanti. Ed è normale allora sognare e impegnarsi da qui per un mondo di Pace, per chiedere la Pace per le terre e le … Continua a leggere »

La cura del Creato, un impegno per tutti i cristiani, per tutti gli uomini e le donne di buona volontà

Veglia Ecumenica per il Tempo del Creato “Prese il pane, rese grazie: il tutto nel frammento”

Sabato 1 Ottobre 2022 ore 20.30 presso il Santuario di Monte Berico (Vicenza)

Sabato 1 Ottobre 2022 alle ore 20.30 presso la Basilica di Monte Berico  Veglia Ecumenica di Preghiera per il tempo del Creato, una buona occasione per mettere al centro il dono di Dio che è la nostra Casa comune, la madre Terra, di cui vogliamo essere custodi.   Il titolo sarà “Prese il pane, Rese grazie: il tutto nel frammento” dal Messaggio della Commissione Episcopale … Continua a leggere »