Archivio Tag: Pastorale Sociale e del Lavoro

Veglia per il lavoro: “Lavorare insieme per uscire dalla tempesta”

Il 30 aprile alle 20,30 all'Istituto San Gaetano con il vescovo Giuliano

La Conferenza Episcopale Italiana ci ha consegnato il messaggio per la festa dei lavoratori del prossimo 1 maggio 2025 dal titolo: Il lavoro, un’alleanza generatrice di speranza. Una buona occasione per tornare a vedere il lavoro come luogo di valorizzazione dell’uomo, per vivere la propria responsabilità nei confronti del mondo vedendo anche i segni di speranza che da qui possono nascere. Scrivono i Vescovi: La … Continua a leggere »

TAV: secondo incontro il 12 aprile

"Clima-territorio-salute"

Il secondo appuntamento organizzato come Diocesi di Vicenza a partire dalla questione dell’attraversamento della TAV della città, ha come sottotitolo “Clima – Territorio – Salute” e sarà sabato 12 aprile alle 16 al Centro Diocesano Onisto. Si tratta di provare a dare uno sguardo di insieme alla situazione della città di Vicenza per quanto riguarda la questione dell’inquinamento atmosferico e delle conseguenze che il cambiamento … Continua a leggere »

Don Matteo Zorzanello al primo incontro TAV: “Siamo chiamati ad avere cura e attenzione per la casa comune”

Presentazione Laudato Si Centro Diocesano Onisto 29 marzo 2025 Il 24 dicembre del 1968 iniziò il viaggio dell’Apollo 8 attorno alla luna. Era l’epoca delle prime esplorazioni spaziali di questo genere, prima ancora di mettere la prima impronta umana sul nostro satellite, e in quel giorno gli astronauti riescono a scattare questa foto. Si tratta della prima volta in cui un uomo può osservare la … Continua a leggere »

Il vescovo Giuliano al convegno TAV: “Siamo qui per avere una maggiore consapevolezza dell’impatto su di noi e sul nostro territorio”

SALUTO al primo incontro LA TAV ATTRAVERSA VICENZA Centro Diocesano Onisto, 29 marzo 2025 Un cordiale saluto a tutti. Grazie per aver accolto l’invito a riflettere sull’impatto che una infrastruttura come la TAV sta avendo sul nostro territorio. Ringrazio don Matteo Zorzanello che ha curato la progettazione di tre incontri e interverrà tra poco riprendendo alcuni spunti dalla Laudato si’ di papa Francesco. Ringrazio Marco … Continua a leggere »

Il vescovo Giuliano invita ad un percorso di riflessione sulla TAV

Sabato 29 marzo il primo appuntamento

“Da tempo come diocesi di Vicenza desideravamo offrire uno spazio di riflessione, studio e approfondimento sul tema della TAV che, a Vicenza ma non solo, impatterà sul territorio oltre che sulla vita concreta dei vicentini. La particolarità è che si partirà dall’enciclica Laudato Si’ di papa Francesco, il primo documento del Magistero che si occupa di bene comune e impatto ambientale”, ha spiegato il vescovo … Continua a leggere »

16^ Cammino diocesano di Pace: 1 Gennaio 2025

  “Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la tua Pace” Questo è il titolo del Messaggio che Papa Francesco offre alla Chiesa e a tutti e tutte uomini e donne di buona volontà in occasione della 58^ Giornata Mondiale della Pace del 1 Gennaio 2025. E guidati da queste parole la Diocesi di Vicenza si mette in cammino per le strade della città per … Continua a leggere »

Fiaccolata per la pace

Venerdì 25 ottobre alle 19,00 da Piazzale Esedra

Venerdì 25 Ottobre alle ore 19,00 l’associazione Casa per la Pace organizza a Vicenza una fiaccolata per la pace con partenza da Piazzale Esedra (fronte busto di Gandhi), Corso Palladio e arrivo in Piazza Matteotti. Anche la diocesi di Vicenza aderisce.  “Fermiamo le guerre, il tempo della Pace è ora” è il filo conduttore che accompagna un fine settimana caratterizzato da varie iniziative a favore … Continua a leggere »

60esimo di Villa San Carlo

Domenica 15 settembre dalle 15.45

Domenica 15 settembre Villa San Carlo di Costabissara, la casa di spiritualità della diocesi, compie 60 anni! L’occasione coincide con l’ottavo centenario del dono delle stimmate ricevuto da san Francesco, così per celebrare questo traguardo verrà installata e benedetta una targa commemorativa di mons. Domenico Passuello, fondatore e primo direttore della casa. Inoltre verrà inaugurato un percorso legato all’enciclica “Laudato si” e promosso insieme alla … Continua a leggere »

“Al cuore della democrazia. Partecipare oltre i confini”

Sabato 15 giugno ad Aquileia

La Regione Ecclesiastica del Triveneto ha ospitato e ospiterà, nell’arco di qualche mese e a pochi chilometri di distanza, due eventi di carattere nazionale: il convegno delle Caritas diocesane svolto a Grado nello scorso mese di aprile e la Settimana Sociale dei Cattolici in Italia che si terrà ad inizio luglio a Trieste. La Delegazione delle Caritas del Nord-Est e la Commissione triveneta di Pastorale … Continua a leggere »

“Esiste un lavoro di seria A e uno di serie B?”

Veglia per il lavoro del 1 maggio

“E’ sufficiente che sia pagato per essere considerato lavoro?”, ha esordito così don Matteo Zorzanello, direttore della pastorale sociale e del lavoro, introducendo il tema della preghiera “Lavoro bene comune” proposta all’Istituto San Gaetano in Stradella Morra in occasione del 1° maggio, giorno in cui si celebra san Giuseppe lavoratore e laicamente si festeggiano i lavoratori. L’introduzione alla veglia proposta da don Zorzanello ha voluto … Continua a leggere »