Archivi

“L’arte di viversi accanto” a Mestre

Il 21 maggio si è svolto il convegno triveneto delle famiglie

Domenica 21 maggio 2023, presso l’Istituto salesiano San Marco a Mestre, si sono riuniti numerosi operatori pastorali provenienti dalle quindici Diocesi del Triveneto per vivere una giornata di approfondimento sul recente documento “Itinerari catecumenali per la vita matrimoniale”, prodotto dal Dicastero per i laici, la famiglia e la vita. La Commissione regionale per la pastorale della famiglia e la vita ha inteso organizzare un evento … Continua a leggere »

‘Parlare con il cuore’, l’invito di Francesco

Il sussidio liturgico per domenica 21 maggio in occasione della 57 Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali

Il Santo Padre non si riferisce alla sola gentilezza, ma alla passione che ogni operatore della comunicazione dovrebbe mettere nel modo di comunicare. Passione che è amore per la verità. Parlare con il cuore, secondo verità, ma sempre nella carità: è questo l’invito che papa Francesco (citando la lettera agli Efesini) ci rivolge in occasione della 57a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. Dopo il messaggio … Continua a leggere »

Raccolti più di 300 mila euro per i terremotati di Siria e Turchia

Il ringraziamento del Vescovo Giuliano per l'attenzione e la solidarietà

Mentre anche Caritas nazionale attiva la macchina degli aiuti per le popolazioni dell’Emilia Romagna colpite dall’alluvione di questi ultimi giorni, arrivano i dati relativi alla generosità espressa dai fedeli vicentini per i terremotati di Siria e Turchia. In occasione della colletta diocesana tenutasi lo scorso 28 febbraio in tutte le chiese della diocesi e attraverso le offerte pervenute direttamente a Caritas vicentina sono stati raccolti … Continua a leggere »

“Chi accoglie voi, accoglie me” – Veglia di testimonianza e preghiera

Venerdì 19 maggio a San Carlo al Villaggio del Sole

Venerdì 19 maggio alle 20.45 nella chiesa di San Carlo a Villaggio del Sole si terrà una veglia di preghiera dal titolo “Chi accoglie voi, accoglie me”. Don Dario Vivian ne spiega il significato: “Purtroppo anche oggi molte volte le persone omosessuali non sono accettate e spesso c’è violenza contro di loro. Le chiese hanno capito che una certa interpretazione delle Scritture ha fatto sì … Continua a leggere »

Vescovi Nordest: la cura dei preti in difficoltà, il fine vita, l’accoglienza ai migranti, il convegno triveneto sulla liturgia e oltre 6000 giovani del Triveneto a Lisbona per la GMG

Numerosi i temi al centro del dialogo e del confronto nella riunione svolta il 9 maggio a Zelarino

Attenzione e cura verso i preti in difficoltà, le questioni del fine vita e dell’accoglienza dei migranti, il prossimo convegno delle Chiese del Triveneto sulla liturgia, la Giornata Mondiale della Gioventù in programma a Lisbona durante l’estate: sono stati molti e importanti i temi affrontati dai Vescovi del Nordest nella riunione svoltasi il 9 maggio nella sede di Zelarino (Venezia). Nella prima parte dell’incontro si … Continua a leggere »

“Chiamati a vegliare. Come un meraviglioso poliedro”

Un poliedro di oltre 800 persone in cattedrale per pregare per le vocazioni - Guarda le foto

“Chiamati a vegliare. Come un meraviglioso poliedro” è il tema della 60° giornata mondiale di preghiera per le vocazioni che ha connotato la veglia di sabato 6 maggio in cattedrale a Vicenza. Proprio come un poliedro si presentavano gli oltre 800 partecipanti alla preghiera con il Vescovo Giuliano: in larga maggioranza giovani con i loro educatori, con una pluralità di provenienze e appartenenze. Rispondere ad … Continua a leggere »

8xmille alla Chiesa cattolica: ecco come sostenere le opere per gli “ultimi”

Al contribuente la firma non costa nulla e possono apporla tutti coloro che concorrono al gettito Irpef: chi presenta il 730 o il Modello Redditi, ma anche chi dispone solamente del Modello Cu Tempo di dichiarazione dei redditi. La nuova campagna appena lanciata dalla Cei: “Una firma che fa bene” sensibilizza alla firma per l’8xmille alla Chiesa cattolica. “Firmare è importante perché permette di riscoprire … Continua a leggere »