Archivi della categoria: Formazione Permanente

PRESBITERI E DIACONI PELLEGRINI DI SPERANZA

Ritiro spirituale di inizio quaresima

PRESBITERI E DIACONI PELLEGRINI DI SPERANZA Ritiro spirituale di inizio quaresima Santuario di Chiampo, 6 marzo 2025 Per diventare discepoli di speranza, discepoli dell’umanità di Gesù Cristo Desideriamo vivere questo ritiro spirituale di inizio Quaresima nel cammino dell’anno giubilare. In continuità con quanto il vescovo Lauro ci ha proposto: “Discepoli della speranza” ovvero “Discepoli dell’umanità di Gesù Cristo”. Don Lauro ci ha invitati ad essere … Continua a leggere »

“Discepoli della speranza”

Meditazione al clero di Vicenza di mons. Lauro Tisi - 28 novembre 2024

Ho dato alla meditazione il titolo “Discepoli della speranza”. Vorrei precisare subito: quando parlo di speranza, non intendo tanto la “virtù” della speranza ma l’umanità di Gesù Cristo. Potrei anche tradurre: “Discepoli dell’umanità di Gesù Cristo”. Resto profondamente convinto che quello che manca oggi alla Chiesa è la frequentazione dell’umanità di Gesù. La narrazione di Dio continua ad avere tratti troppo metafisici, poco concreti e, … Continua a leggere »

Esercizi spirituali dall’8 al 13 giugno 2025

Vicenza, 27 febbraio 2025 Cari confratelli e amici presbiteri e diaconi, dopo la felice esperienza del corso di Esercizi spirituali dello scorso gennaio, guidato da p. Stefano Titta, gesuita, invitiamo quanti possono essere interessati alla seconda proposta di Esercizi in programma in questo anno giubilare. Il corso si svolgerà a Villa San Carlo, da domenica 8 giugno 2025 (vespri) a venerdì 13 giugno 2025 (pranzo). … Continua a leggere »

«DARANNO ANCORA FRUTTI»: avere cura di sé e delle relazioni

Proposta formativa per preti e diaconi dai 70 anni di età

Vicenza, 27 febbraio 2025 Cari confratelli presbiteri e diaconi, in queste settimane è stata costituita la Commissione per la formazione permanente del Clero la quale, tra le iniziative da proporre, intende recuperare alcune richieste emerse durante gli incontri fatti a Villa San Carlo con i preti-diaconi “over 75”. Il gruppo di lavoro, che segue questo ambito, organizza un ciclo di tre incontri sul tema della … Continua a leggere »

CORSO DI ESERCIZI SPIRITUALI PER PRESBITERI, DIACONI E LAICI

A Villa San Carlo, il primo inizia domenica 12 gennaio 2025

  Nel prossimo anno 2025 saranno proposti DUE CORSI DI ESERCIZI SPIRITUALI promossi dalla Formazione permanente del clero in collaborazione con Villa San Carlo. Il primo corso si svolge a Villa San Carlo da domenica 12 gennaio 2025 (vespri) a venerdì 17 gennaio 2025 (pranzo). Il tema della proposta è: «“Tutte le promesse di Dio sono divenute ‘SI’ in Gesù Cristo” (2Cor 1,20). Sarà guidato … Continua a leggere »

INCONTRO DI RIFLESSIONE E CONDIVISIONE PER PRESBITERI E DIACONI IN OCCASIONE DELLA SOLENNITA’ DEL SACRO CUORE DI GESU’

La riflessione proposta dal Vescovo lo scorso 14 giugno ai presbiteri della diocesi

INCONTRO DI RIFLESSIONE E CONDIVISIONE PER PRESBITERI E DIACONI IN OCCASIONE DELLA SOLENNITA’ DEL SACRO CUORE DI GESU’   Centro diocesano Onisto, 14 giugno 2024   «Vorrei raccomandarvi di porre alla base di tutto la condivisione e la fraternità fra voi e con i vostri Vescovi (…) Non possiamo essere autentici padri se non siamo anzitutto figli e fratelli. E non siamo in grado di suscitare … Continua a leggere »

GIORNATA DI SPIRITUALITA’ PER MINISTRI ORDINATI

14 giugno ore 9.30 nella Cappella del Centro Diocesano Onisto

Venerdì 14 giugno 2024, con inizio alle ore 9.30, si terrà la GIORNATA di SPIRITUALITÀ per tutti i Ministri ordinati presso la Cappella del Centro diocesano “Arnoldo Onisto” Questa la scaletta della mattinata: 9.30: preghiera nella Cappella del Centro diocesano e riflessione del Vescovo Giuliano sul tema: “Come sta cambiando il ministero ordinato nella nostra diocesi”. 10.40: momento di riflessione personale; 11.00: pausa caffè; 11.30: ci si ritrova nei … Continua a leggere »

Così posso ancora fare il parroco. In cammino verso nuovi modelli

5° Convegno di Presbyteri: lunedì 27 e martedì 28 maggio, dalle 10.00 alle 12.30 solo online

Così posso ancora fare il parroco. In cammino verso nuovi modelli   Cosa significa fare il parroco oggi? In che modo e a che prezzo è ancora possibile? E quale comunità cristiana per il futuro? Dove e come si stanno sperimentando altre possibili forme per la cura pastorale del popolo di Dio che non ruotino necessariamente attorno all’unica figura del parroco? Sono alcune delle domande … Continua a leggere »

IL DESERTO FIORIRA’ (Is. 35,1)

Ritiro di inizio Quaresima Vicenza – Monte Berico, 23 febbraio 2023

Carissimi confratelli presbiteri, carissimi diaconi e seminaristi, desidero innanzitutto esprimervi la mia gratitudine per l’accoglienza che mi avete riservato come vescovo in questi primi mesi del ministero in mezzo a voi.  Nelle scorse settimane ho avuto modo di trascorrere del tempo per vivere un ascolto reciproco delle nostre storie personali; esperienza che desidero continuare negli incontri vicariali con preti e diaconi. Vi ringrazio. Ho avuto … Continua a leggere »

Quattro fiumi per un giardino

Rilettura delle quattro costituzioni conciliari alla luce dell’attuale cammino sinodale da lunedì 27 febbraio

Dopo la forzata interruzione, causa pandemia, della apprezzata proposta degli “Incontri formativi del lunedì”, riprende questo ciclo di incontri che ha come destinatari i presbiteri, i diaconi, le religiose, i religiosi e i laici che desiderano condividere momenti di formazione e approfondimento per un cammino personale ed ecclesiale in questo nostro tempo. In occasione della memoria liturgica di san Giovanni XXIII papa e nell’ anniversario … Continua a leggere »