Archivi della categoria: Comunicazioni Sociali

‘Parlare con il cuore’, l’invito di Francesco

Il sussidio liturgico per domenica 21 maggio in occasione della 57 Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali

Il Santo Padre non si riferisce alla sola gentilezza, ma alla passione che ogni operatore della comunicazione dovrebbe mettere nel modo di comunicare. Passione che è amore per la verità. Parlare con il cuore, secondo verità, ma sempre nella carità: è questo l’invito che papa Francesco (citando la lettera agli Efesini) ci rivolge in occasione della 57a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. Dopo il messaggio … Continua a leggere »

Raccolti più di 300 mila euro per i terremotati di Siria e Turchia

Il ringraziamento del Vescovo Giuliano per l'attenzione e la solidarietà

Mentre anche Caritas nazionale attiva la macchina degli aiuti per le popolazioni dell’Emilia Romagna colpite dall’alluvione di questi ultimi giorni, arrivano i dati relativi alla generosità espressa dai fedeli vicentini per i terremotati di Siria e Turchia. In occasione della colletta diocesana tenutasi lo scorso 28 febbraio in tutte le chiese della diocesi e attraverso le offerte pervenute direttamente a Caritas vicentina sono stati raccolti … Continua a leggere »

Vescovi Nordest: la cura dei preti in difficoltà, il fine vita, l’accoglienza ai migranti, il convegno triveneto sulla liturgia e oltre 6000 giovani del Triveneto a Lisbona per la GMG

Numerosi i temi al centro del dialogo e del confronto nella riunione svolta il 9 maggio a Zelarino

Attenzione e cura verso i preti in difficoltà, le questioni del fine vita e dell’accoglienza dei migranti, il prossimo convegno delle Chiese del Triveneto sulla liturgia, la Giornata Mondiale della Gioventù in programma a Lisbona durante l’estate: sono stati molti e importanti i temi affrontati dai Vescovi del Nordest nella riunione svoltasi il 9 maggio nella sede di Zelarino (Venezia). Nella prima parte dell’incontro si … Continua a leggere »

“Chiamati a vegliare. Come un meraviglioso poliedro”

Un poliedro di oltre 800 persone in cattedrale per pregare per le vocazioni - Guarda le foto

“Chiamati a vegliare. Come un meraviglioso poliedro” è il tema della 60° giornata mondiale di preghiera per le vocazioni che ha connotato la veglia di sabato 6 maggio in cattedrale a Vicenza. Proprio come un poliedro si presentavano gli oltre 800 partecipanti alla preghiera con il Vescovo Giuliano: in larga maggioranza giovani con i loro educatori, con una pluralità di provenienze e appartenenze. Rispondere ad … Continua a leggere »

8xmille alla Chiesa cattolica: ecco come sostenere le opere per gli “ultimi”

Al contribuente la firma non costa nulla e possono apporla tutti coloro che concorrono al gettito Irpef: chi presenta il 730 o il Modello Redditi, ma anche chi dispone solamente del Modello Cu Tempo di dichiarazione dei redditi. La nuova campagna appena lanciata dalla Cei: “Una firma che fa bene” sensibilizza alla firma per l’8xmille alla Chiesa cattolica. “Firmare è importante perché permette di riscoprire … Continua a leggere »

Viaggio in Brasile del Vescovo Giuliano/6

Un compleanno indimenticabile a Pacaraima per il diacono don Emanuele

Ecco il racconto di don Emanuele Billo che ha festeggiato il compleanno (lo scorso 19 aprile 2023) con un’indimenticabile visita alla missione di Pacaraima, al confine con il Venezuela, dove da molti mesi vengono accolti i migranti in cerca di un futuro migliore.  Se qualcuno dovesse chiederci “cosa c’è a Pacaraima?”, la risposta migliore sarebbe senz’altro “a Pacaraima c’è vita, e molta!”. Si, perché questa … Continua a leggere »

Viaggio in Brasile del Vescovo Giuliano/5

Visita a Pacaraima, missione della diocesi di Roraima al confine con il Venezuela

“Ero migrante e mi avete ospitato”. È questo versetto del Vangelo a risuonare dentro una volta giunti a Pacaraima. Una missione della diocesi di Roraima al confine con il Venezuela. Ci ha accolti don Mattia Bezze, prete di Padova che insieme a don Edy Savietto e la coppia Giorgio Marino e Cristina Boldrin di Treviso, da gennaio scorso si trovano qui. In canonica c’erano anche … Continua a leggere »

Viaggio in Brasile del Vescovo Giuliano/4

Il Vescovo è arrivato a Roraima e ha già visitato diverse realtà

Da Roraima (Brasile) arriva il racconto di don Emanuele Billo, diacono e futuro presbitero vicentino, che in questi giorni sta accompagnando il Vescovo Giuliano.  Dopo aver lasciato Belem in compagnia di don Enrico Lovato, nella notte (del 17 aprile 2023, ndr) siamo finalmente atterrati a Boa Vista, dove abbiamo raggiunto don Attilio Santuliana e don Lorenzo Dall’Olmo. Nella prima giornata di visita alla missione abbiamo … Continua a leggere »

Viaggio in Brasile del Vescovo Giuliano/3

Il Vescovo è arrivato a Roraima e ha già visitato diverse realtà

Il Vescovo Giuliano è arrivato ieri, 17 aprile 2023, a Roraima, stato brasiliano nel cuore dell’Amazzonia. Lì è presente una missione di preti fidei donum vicentini. Oltre a loro, nella capitale Boa Vista, c’è una comunità di Suore Orsoline del Sacro Cuore di Maria, delle quali due sono italiane e due brasiliane. Ecco il racconto del Vescovo:  La domenica denominata “della Divina Misericordia” è iniziata … Continua a leggere »

Viaggio in Brasile del Vescovo Giuliano/2

Oggi 15 aprile l'ordinazione episcopale di Andreolli. Il Vescovo Giuliano: "La Chiesa di Vicenza è generativa".

Ordinazione episcopale Andreolli

“Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo ad ogni creatura”. Con questo invito di Gesù si concludeva il brano evangelico dell’ordinazione di padre Paolo Andreolli, ora vescovo Paolo, ausiliare nell’arcidiocesi di Belém (Brasile). Quella di oggi, 15 aprile 2023, è stata una celebrazione commovente, con tanti missionari anche di origine vicentina. Mi ha profondamente rallegrato sentirmi vescovo di una chiesa così generativa come … Continua a leggere »