Archivi della categoria: Comunicazioni Sociali

Una casa per tutti. “Andiamo a Betlemme, la “Casa del pane”… della speranza”

Messaggio del Vescovo Giuliano nel Natale 2024. Video

MESSAGGIO DEL VESCOVO GIULIANO NEL NATALE 2024 Una casa per tutti Andiamo a Betlemme, la “Casa del pane”… della speranza Carissime sorelle e fratelli, donne e uomini di buona volontà, vi giunga l’Augurio di un Natale ricco di speranza. I pastori, nella notte santa, ricevendo l’annuncio della nascita del Salvatore, non rimasero sotto le loro tende a riposare. Si dissero l’un l’altro «Andiamo dunque fino … Continua a leggere »

Il Vescovo ai detenuti: “Dio vuole per tutti una vita generativa”

Giovedì 19 dicembre la celebrazione in carcere

Giovedì 19 dicembre il vescovo Giuliano ha presieduto la Messa nella casa circondariale di Vicenza “Filippo Del Papa”. Hanno concelebrato don Gigi Maistrello, cappellano del carcere, e padre Hiagi Motofaga, missionario verbita che presta servizio nella stessa struttura. Erano presenti una sessantina di detenuti, oltre che una cinquantina tra volontari, dipendenti e collaboratori del carcere. L’animazione liturgica è stata affidata al coro di san Pio … Continua a leggere »

Costituita la Fondazione diocesana “Energia Solidale”

L'atto costitutivo il 16 dicembre 2024

È stata costituita nella mattinata del 16 dicembre al Centro Diocesano “A. Onisto” la Fondazione “Energia Solidale”, la Comunità Energetica Rinnovabile (CER) promossa dalla Diocesi di Vicenza insieme ad altri due enti diocesani: la Fondazione Caritas Vicenza e l’Ente Casa del Clero. L’atto costitutivo è stato redatto dal notaio Serena Capotosti e firmato dai legali rappresentanti degli enti promotori: il vescovo Giuliano Brugnotto per la … Continua a leggere »

Messaggio del Card. Parolin in occasione del funerale di Sammy

Il cordoglio del Segretario di Stato

Il Segretario di Stato Card. Pietro Parolin ha inviato il messaggio personale, che riportiamo qui sotto, in occasione del funerale di Sammy Basso celebrati l’11 ottobre 2024 a Tezze sul Brenta (VI). “Mi unisco spiritualmente  ai genitori, agli amici e a quanti oggi sono riuniti per dare a Sammy il cristiano commiato sulla terra e ne condivido il dolore e la speranza, trasformandoli in preghiera … Continua a leggere »

I funerali di Sammy Basso

Venerdì 11 ottobre alle 15,30 a Tezze sul Brenta [aggiornamenti del 10 ottobre]

Aggiornamento del 10 ottobre Il comune di Tezze sul Brenta ha predisposto parcheggi e bus navetta. Al seguente link è possibile verificare tutte le informazioni: https://www.comune.tezze.vi.it/notizie/FuneraleSammyBasso.html I preti che desiderano concelebrare portino camice e stola bianca. Potranno cambiarsi in chiesa, che verrà riservata a questo. Al cimitero andranno solo i familiari. Per le testimonianze da leggere prima del funerale, si chiede di farle arrivare entro … Continua a leggere »

Incontri vicariali: “I loro occhi erano incapaci di riconoscerlo… Allora si aprirono gli occhi e lo riconobbero”

Riprendono gli incontri vicariali dal 29 settembre

“I loro occhi erano incapaci di riconoscerlo… Allora si aprirono gli occhi e lo riconobbero” è il tema un po’ articolato ma significativo, scelto per il secondo incontro vicariale che coinvolgerà tutto il territorio della diocesi di Vicenza nei prossimi mesi di ottobre e novembre. Da oltre un anno è in corso il progetto “Due di loro erano in cammino”, un’esperienza di ascolto di parrocchie, … Continua a leggere »

Il vescovo Giuliano: “Maria diventa credibile perché si fida di Dio”

Omelia del vescovo in occasione della solennità della Natività di Maria

OMELIA nella celebrazione Eucaristica della Solennità della NATIVITÁ DELLA BEATA VERGINE MARIA, Patrona principale della Città e della Diocesi di Vicenza, sotto il titolo di “MADONNA DI MONTE BERICO” Monte Berico, 8 settembre 2024   Letture: Mi 5,1-4; Sal 86; Rm 8,28-30; Mt 1,1-16, 18-23   Le promesse Il profeta Michea rivolge agli abitanti di Gerusalemme una severa condanna dell’ingiustizia sociale, denuncia l’oppressione verso i … Continua a leggere »

“Cosa significa questo?”. Condividere il cammino tra stupore e perplessità

Messaggio del vescovo Giuliano per l'anno pastorale 2024/25

“Cosa significa questo?” (Atti, 2,12) Condividere il cammino tra stupore e perplessità Intervento del vescovo Giuliano all’inizio del nuovo anno pastorale Santuario di Monte Berico, 7 settembre 2024   A tutti voi, fratelli e sorelle carissimi della Chiesa di Dio che è in Vicenza e a tutti gli uomini di buona volontà, grazia e pace nel Signore nostro Gesù Cristo. Ringrazio Dio Padre con voi: … Continua a leggere »

Il Vescovo augura a La Voce dei Berici di essere voce profetica

Presentata la nuova veste grafica del settimanale diocesano

“Un abito nuovo si indossa per la festa, così anche per La Voce dei Berici, settimanale della diocesi di Vicenza, la festa patronale dell’8 settembre è l’occasione giusta per avere una nuova veste grafica da presentare ai lettori”. Don Alessio Graziani, direttore da circa un anno del settimanale diocesano, ha esordito in questo modo per motivare il restyling grafico presentato nella mattinata di sabato 7 … Continua a leggere »