Archivi della categoria: Dialogo Interreligioso

Veglia ecumenica nella settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

Venerdì 24 gennaio alle 20,30 al Basilica dei SS. Felice e Fortunato

Ritorna il consueto appuntamento dell’ottavario di preghiera per l’unita dei cristiani, dal 18 al 25 gennaio. In un tempo non facile per l’Ecumenismo, ostacolato dall’invasione russa dell’Ucraina e dalle posizioni assunte in merito da alcune Chiese, siamo chiamati a rinnovare il nostro impegno per costruire ponti. La veglia sarà venerdì 24 gennaio alle 20,30 nella Basilica dei santi Felice e Fortunato a Vicenza.  Quest’anno, per … Continua a leggere »

Lettura biblica ebraico-cristiana

Domenica 16 febbraio alle 19,00 al monastero delle Carmelitane

Ritorna il consueto appuntamento dell’ottavario di preghiera per l’unita dei cristiani, dal 18 al 25 gennaio. In un tempo non facile per l’Ecumenismo, ostacolato dall’invasione russa dell’Ucraina e dalle posizioni assunte in merito da alcune Chiese, siamo chiamati a rinnovare il nostro impegno per costruire ponti. La veglia sarà venerdì 24 gennaio alle 20,30 nella Basilica dei santi Felice e Fortunato a Vicenza.  Quest’anno, per … Continua a leggere »

Liturgia ecumenica della Parola

Venerdì 17 gennaio alle 20,30 al monastero delle Carmelitane

Ritorna il consueto appuntamento dell’ottavario di preghiera per l’unita dei cristiani, dal 18 al 25 gennaio. In un tempo non facile per l’Ecumenismo, ostacolato dall’invasione russa dell’Ucraina e dalle posizioni assunte in merito da alcune Chiese, siamo chiamati a rinnovare il nostro impegno per costruire ponti. La veglia sarà venerdì 24 gennaio alle 20,30 nella Basilica dei santi Felice e Fortunato a Vicenza.  Quest’anno, per … Continua a leggere »

“MOSTRATI MADRE”. RICORDANDO IL 7 MARZO 1426

Appuntamenti a Monte Berico in occasione dell'anniversario della prima apparizione a Donna Vincenza

Quello di marzo, al Santuario di Monte Berico, è un mese che riporta lo sguardo verso le origini del luogo, verso un cronologicamente lontano ma sempre presente mattino del giorno sette, quando un’anziana popolana, Vincenza Pasini, abbracciò con gli occhi pieni di stupore la figura celeste di Donna Maria, apparsa per indicare il punto dove erigere un faro di fede e speranza, che risplende in … Continua a leggere »

Amare sbilanciandosi verso l’altro ed evitando l’indifferenza

Il vescovo Giuliano al termine della veglia ecumenica invita all'incontro autentico con l'altro

“Il nemico più grande dell’amore è l’indifferenza” ha sottolineato nell’omelia padre Cristian Glavan della Chiesa Ortodossa romena, che si incontra a Costabissara, durante la veglia ecumenica per l’unità dei cristiani tenutasi sabato 27 gennaio nella Basilica dei santi Felice e Fortunato a Vicenza. La celebrazione, che ha visto la presenza del vescovo Giuliano e di altri nove responsabili di chiese cristiane presenti in diocesi, è … Continua a leggere »

Veglia ecumenica per l’unità dei cristiani

Sabato 27 gennaio alle 20.30 nella Basilica dei santi Felice e Fortunato a Vicenza

Sabato 27 gennaio alle 20.30 verrà proposta la veglia ecumenica per l’unità dei cristiani nella basilica dei santi Felice e Fortunato a Vicenza. Saranno presenti il vescovo Giuliano ed i rappresentanti della Chiesa Metodista e di quelle Ortodosse moldava, rumena, serba e ucraina di Costantinopoli. L’appuntamento conclude la tradizionale settimana di preghiera per l’unità dei cristiani promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana che si svolge dal … Continua a leggere »

Ottavario di preghiera per l’unità dei cristiani 2024

Introduzione: Cari fratelli e sorelle, anche quest’anno torna il consueto appuntamento con il tempo di preghiera ecumenica. Nato come iniziativa interna al mondo protestante americano nel 1908, venne poi adottato come riferimento spirituale per l’ecumenismo dal Consiglio Ecumenico delle Chiese nel 1950. La Chiesa Cattolica ha apprezzato l’iniziativa sin dai tempi di S. Pio X, e dal 1968 partecipa alla stesura dei testi di preghiera. … Continua a leggere »

Adesione alla giornata di preghiera e digiuno per la pace indetta da Papa Francesco

Invito alla veglia diocesana di preghiera ecumenica di sabato 28 ottobre alle 20,30 a Monte Berico

Al termine dell’udienza generale del 18 ottobre scorso Papa Francesco ha esortato tutti i credenti, anche i fratelli e le sorelle delle altre confessioni cristiane, a prendere posizione per chiedere la pace in Terra Santa e in tutti i luoghi dove si sta combattendo la “terza guerra mondiale a pezzi”. Il Santo Padre inoltre ha indetto per venerdì 27 ottobre una giornata di preghiera e … Continua a leggere »

Tra Miriam e Maryam morbide distanze

Martedì 17 ottobre alle 20,45 al Centro Culturale San Paolo

L’educazione alla pace passa anche dalla conoscenza personale dell’altro/a, perché così si creano le “morbide distanze” di cui si parlerà martedì 17 ottobre alle 20,45 al Centro Culturale San Paolo di Vicenza (v.le Ferrarin 30). L’incontro al femminile tra spiritualità ebraica e islamica intitolato “Tra Miriam e Maryam morbide distanze” porta a Vicenza Miriam Camerini, regista teatrale, autrice e studiosa dell’ebraismo, e Rosanna Maryam Sirignano, … Continua a leggere »

Ridare al mondo la spiritualità

Domenica 12 marzo ad Arzignano il 16° convegno delle religioni

Dopo un’interruzione di alcuni anni, dovuta all’emergenza COVID ed alla scelta di custodire la dimensione interpersonale di questa esperienza, torna finalmente ad arricchire il territorio vicentino il “Convegno delle Religioni”, giunto alla sedicesima edizione. Promosso dal Centro Eugenio IV (presidente mons. Giuseppe Dal Ferro), il Convegno ha visto sin dall’inizio la partecipazione di realtà pubbliche, di associazioni e del Servizio diocesano per l’Ecumenismo e il … Continua a leggere »