Memoria dei Santi Marta, Maria e Lazzaro – 29 luglio
Disponibili i testi liturgici

Di seguito in allegato i file pdf con i testi liturgici per la celebrazione della memoria dei Santi Marta, Maria e Lazzaro
Di seguito in allegato i file pdf con i testi liturgici per la celebrazione della memoria dei Santi Marta, Maria e Lazzaro
“Lo Spirito chiama anche oggi uomini e donne perché si mettano in cammino per andare incontro ai tanti che attendono di conoscere la bellezza, la bontà e la verità della fede cristiana. E’ compito dei Pastori sostenere questo percorso e arricchire la vita della comunità cristiana con il riconoscimento di ministeri laicali….” (AM 5).In linea con questa indicazione di papa Francesco, l’Ufficio liturgico propone tre … Continua a leggere
INCONTRO DEI MINISTRI STRAORDINARI DELLA COMUNIONE CON IL VESCOVO Dopo due anni di sosta forzata a casa della pandemia, quest’anno è possibile riprendere la processione eucaristica che la nostra diocesi vive il giovedì che precede la Solennità del Corpo e Sangue di Cristo. In questa occasione è tradizione, anche, radunare tutti i Ministri Straordinari della Comunione della Diocesi, in Cattedrale, attorno al Vescovo, per rinnovare … Continua a leggere
Alle 20,30 di sabato 4 giugno in cattedrale il nostro Vescovo Beniamino presiederà la Veglia di Pentecoste con la partecipazione delle Aggregazioni laicali presenti in Diocesi, con il mandato ad alcuni Gruppi Ministeriali e la condivisione della “narrazione” della nostra Chiesa quale contributo al Cammino Sinodale delle Diocesi italiane. Dopo un pomeriggio già molto significativo, con l’Ordinazione presbiterale del seminarista diocesano Nicolò Rodighiero, la nostra Chiesa vivrà una serata particolarmente “forte”: già … Continua a leggere
ORARI MESSE DEL TRIDUO PAQUALE E DI PASQUA NELLA CITTA’ DI VICENZA anno 2022 Giovedì Santo Messa in Coena Domini 14/04/2022 Venerdì Santo 15/04/2022 Sabato Santo Veglia Pasquale 16/04/2022 Santa Pasqua 17/04/2022 Anconetta 20.30 15.30 via crucis 20.30 actio liturgica 20.30 8.00-10.30 Ausiliatrice 20.30 15.30 via crucis 20.30 21.00 8.00 – 10.30 Casale 20.00 15.30 via crucis – 19.00 21.00 10.00 … Continua a leggere
L’Adorazione di quest’anno sarà un’accorata invocazione per la Pace SABATO 26 MARZO ore 8 Eucaristia presieduta dal Vescovo Beniamino e concelebrata dal Capitolo e dai Parroci del Centro storico – Esposizione Preghiera delle Lodi (Canonici del Capitolo) ore 9 Cursillos di Cristianità ore 10 U.P. Centro Storico: Parrocchie della Cattedrale – S. Michele – S. Pietro – S. Stefano – S. Marcello – S. Caterina … Continua a leggere
Facendo seguito alla proposta dell’anno scorso, l’ufficio Liturgico propone alle comunità della diocesi un secondo percorso penitenziale in cinque tappe, da scandire durante le settimane di quaresima, con cinque celebrazioni penitenziali. Nell’ultimo appuntamento è prevista la celebrazione comunitaria del sacramento con l’assoluzione generale (III forma del rito). Un grazie va alla Casa diocesana di Spiritualità «Villa San Carlo», in particolare al direttore don Giandomenico Tamiozzo, per … Continua a leggere
CORSO MINISTRI DELLA CONSOLAZIONE 2022 “Lo Spirito chiama anche oggi uomini e donne perché si mettano in cammino per andare incontro ai tanti che attendono di conoscere la bellezza, la bontà e la verità della fede cristiana. E’ compito dei Pastori sostenere questo percorso e arricchire la vita della comunità cristiana con il riconoscimento di ministeri laicali….” (AM 5). In linea con questa indicazione di … Continua a leggere
Con la liturgia cristiana dei funerali «la Chiesa prega che i suoi figli, incorporati per il Battesimo a Cristo morto e risorto, passino con lui dalla morte alla vita e, debitamente purificati nell’anima, vengano accolti con i santi e gli eletti nel cielo, mentre il corpo aspetta la beata speranza della venuta di Cristo e la resurrezione dei morti». (Rito delle Esequie – Premesse 1) … Continua a leggere
Riprendono le attività di formazione liturgico-musicale organizzate dall’Istituto diocesano di musica sacra e liturgica “E. Dalla Libera”. Il prossimo Vetera et Nova, in programma sabato 27 novembre 2021 alle ore 10 presso la Chiesa del Centro “Arnoldo Onisto” viale Rodolfi 14/16 (VI), sarà dedicato alla figura dell’organista inserito nella ciclicità dell’anno liturgico. Interverranno mons. Pierangelo Ruaro e l’organista Mirco Vicentin. Durante l’incontro verranno anche presentati … Continua a leggere