Archivi della categoria: News

A Noventa Vicentina nasce un nuovo Gruppo di Auto Mutuo Aiuto per persone che stanno vivendo un lutto: presentazione il 13 aprile

https://www.caritas.vicenza.it/a-noventa-vicentina-nasce-un-nuovo-gruppo-di-auto-mutuo-aiuto-per-persone-che-stanno-vivendo-un-lutto-presentazione-il-13-aprile/

https://www.caritas.vicenza.it/a-noventa-vicentina-nasce-un-nuovo-gruppo-di-auto-mutuo-aiuto-per-persone-che-stanno-vivendo-un-lutto-presentazione-il-13-aprile/

TRE GIORNI COORDINATORI TRIVENETO – Nebbiù 22-25 giugno 2023

Anche quest’anno come uffici del Triveneto proponiamo la formazione dei coordinatori a Nebbiù con il percorso base e approfondimento (22-25 giugno 2023). È disponibile il volantino e ricordo che è un prezioso passo per la corresponsabilità  e per qualificare una ministerialità che già si vive. Sarebbe importante che in unità pastorale si potessero formare alcune persone in modo specifico per questo servizio di coordinamento e … Continua a leggere »

QUARESIMA 2023 – Celebrazioni penitenziali

Tracce per vivere la Festa del perdono con i ragazzi in quaresima

La Quaresima è il tempo liturgico in cui si celebra la Festa del perdono, per la prima volta la riconciliazione con i ragazzi. È un sacramento che da molto tempo è in crisi e porta all’attenzione di tutti molte difficoltà. Questi anni di pandemia hanno visto la necessità di vivere questo sacramento in modo diverso e di ricomprenderne il significato.   Offriamo alcune indicazioni e … Continua a leggere »

Ritiro spirituale sul Cammino del Cuore

Dal 24 al 26 marzo a Villa San Carlo; appuntamento guidato da p. Renato Colizzi, s.j

Ritiro spirituale sul Cammino del Cuore, dal 24 al 26 marzo a Villa San Carlo L’Apostolato della Preghiera propone l’appuntamento guidato da p. Renato Colizzi, s.j, Per il secondo anno consecutivo l’Apostolato della Preghiera propone un ritiro, organizzato dal coordinamento Triveneto e guidato da padre Renato Colizzi S. J., coordinatore nazionale per l’Italia della Rete Mondiale di Preghiera del Papa. Nel corso del ritiro ci … Continua a leggere »

Costruire un cammino "dal basso"

L’energia della Comunità

Parrocchie, Terzo Settore, Enti Locali come motori delle Comunità Energetiche

  Le Comunità Energetiche costituiscono un modello di produzione, consumo e distribuzione di energia dove i cittadini sono chiamati ad essere protagonisti e non solo consumatori, produttori e protagonisti di un processo che ha al centro la comunità. Un modo davvero nuovo di vivere la cittadinanza e l’attenzione all’ambiente, il rispetto del Creato coniugato con la rete delle relazioni sociali. Proveremo a capire assieme cosa … Continua a leggere »

Vicari episcopali: a partire da quali necessità?

Il vescovo Giuliano ha sentito il parere dei componenti il Consiglio pastorale diocesano.

Articolo tratto da La voce dei Berici Prosegue la consultazione del Vescovo Giuliano degli organismi di partecipazione circa la possibilità di nominare, oltre al vicario generale, anche alcuni vicari episcopali. Dopo il confronto in Consiglio presbiterale e con gli uffici di pastorale, lunedì scorso, 13 marzo 2023, c’è stata la discussione in Consiglio pastorale diocesano. Il Vescovo nella sua introduzione, richiamando il Direttorio per il … Continua a leggere »