Archivi della categoria: catechesi

“PERCHE’ ABBIANO LA VITA IN ABBONDANZA” (Gv 10,10) – Formazione per catechisti, itinerario catechesi e sacramenti

“PERCHE’ ABBIANO LA VITA IN ABBONDANZA” (Gv 10,10) – Formazione per catechisti, itinerario catechesi e sacramenti Cosa viviamo quando celebriamo i sacramenti? Cosa proporre a ragazzi, adulti e famiglie? Come rinnovare il linguaggio? Il percorso formativo vuole approfondire il percorso dell’itinerario di iniziazione cristiana ‘catechesi e sacramenti’; indicare la proposta da vivere con i ragazzi e il coinvolgimento dei genitori.  Date: 1) Lunedì 9 dicembre 2024: … Continua a leggere »

Incontro diocesano dei Ministranti e apertura del Giubileo

Domenica 29 dicembre alle 14,30

INCONTRO DIOCESANO dei MINISTRANTI e APERTURA del GIUBILEO DOMENICA 29 DICEMBRE 2024 Al centro diocesano “Mons. Onisto” ore 11.00: accoglienza e proposta per: – ragazze e ragazzi delle medie (11-14 anni) in Chiesa – bambini e ragazzi della scuola primaria (7-10) in Teatro ore 13 ‘pranzo al sacco’ ore 13.45 in gruppo ci avviamo verso la chiesa di S. Corona ore 14.30 inizio della celebrazione … Continua a leggere »

“Un annuncio che incontra la vita. Riscoprire il Battesimo, porta della fede”

Messaggio dei Vescovi del Triveneto

Con gratitudine noi vescovi accogliamo i frutti del Convegno Regionale che ha visto coinvolte le nostre diocesi in un cammino di riscoperta del Battesimo, porta della fede. Grazie del prezioso lavoro, con gli appuntamenti che hanno scandito lo scorso anno pastorale, gli approfondimenti che ci sono stati, i cantieri evidenziati e le indicazioni per continuare il cammino. In questo luogo, Aquileia, che richiama le radici … Continua a leggere »

CALENDARIO PROPOSTE FORMATIVE PER OPERATORI DELL’EVANGELIZZAZIONE E DELL’ANNUNCIO – Anno pastorale 2024-2025

CALENDARIO PROPOSTE FORMATIVE PER OPERATORI DELL’EVANGELIZZAZIONE E DELL’ANNUNCIO – Anno pastorale 2024-2025 Cliccando l’allegato sotto potrete scaricare il calendario delle proposte formative per operatori dell’evangelizzazione e dell’annuncio, catechisti – educatori – preti, per l’anno pastorale 2024-2025.  

SOGNARE DA DIO – HANDS UP 2024/2025

SOGNARE DA DIO – HANDS UP 2024/2025 Attività zonali per ragazzi e ragazze di seconda media e di presentazione del percorso vocazionale Hands up. domenica 13 ottobre a Vicenza in centro diocesano “A. Onisto” alle ore 10-12. domenica 20 ottobre a Bassano – Oratorio Frassati parrocchia di Santa Croce, ore 15-17. In contemporanea l’esperienza viene presentata ai catechisti e ai genitori. Il cammino di HAND’S … Continua a leggere »

GIORNATA DEL MINISTRANTE – Invito all’incontro con il vescovo Giuliano

GIORNATA DEL MINISTRANTE Siete invitati con i ministranti del vostro vicariato ad incontrarvi con il vescovo Giuliano alla S. Messa che conclude le assemblee vicariali. Vivremo un momento di incontro, di gioco e con la S. Messa riceverete un invito speciale. Di seguito le date degli incontri per Vicariato Vicariato di: Fontaniva 29/09/2024, Lonigo 05/10/2024, Marostica 12/10/2024, Riviera Berica-Noventa 13/10/2024, Montecchio Maggiore 19/10/2024, Urbano 20/10/2024, S. … Continua a leggere »

IMPEGNATI PER LA CURA E LA TUTELA DEI MINORI IN 4 zone pastorali della diocesi

IMPEGNATI PER LA CURA E LA TUTELA DEI MINORI Appuntamento per responsabili, coordinatori e organizzatori delle attività con ragazze, ragazzi e adolescenti per promuovere la cultura della cura educativa. Incontro organizzato dall’équipe del Servizio diocesano tutela minori e persone vulnerabili e dagli Uffici diocesani. BASSANO DEL GRAPPA – Sala Martinovich in Centro Giovanile, piazzale Cadorna – Bassano Quando: lunedì 30 settembre 2024 Orario: 20.45 – … Continua a leggere »

COMPAGNI DI VIAGGIO – VICARIATO DI MAROSTICA

COMPAGNI DI VIAGGIO – VICARIATO DI MAROSTICA Il percorso è indirizzato agli accompagnatori dei genitori nei percorsi dell’iniziazione cristiana e per coloro che accompagnano in varie esperienze formative altri adulti (percorsi battesimali e post-battesimo, gruppi biblici, …), per offrire una metodologia di lavoro. La proposta approfondisce le caratteristiche e l’apprendimento dell’adulto, l’immaginario religioso e introduce ad ascoltare e a condividere la Parola tra adulti. 1° … Continua a leggere »

LA BIBBIA SI FA PAROLA

Percorso di formazione e accompagnamento per catechisti con la pedagogia biblico simbolica Proposta per le parrocchie per l’anno pastorale 2024-2025

La Bibbia si fa Parola Percorso di formazione e accompagnamento per catechisti con la pedagogia biblico simbolica Proposta per le parrocchie per l’anno pastorale 2024-2025 Si tratta di una modalità di catechesi che ha come mira di fondo quella di formare i cristiani a partire dall’ascolto della Parola di Dio. Pertanto il percorso parte dalla Bibbia ed è finalizzato alla liturgia e alla preghiera, privilegiando … Continua a leggere »