Giornata del seminario 2025
https://seminariovicenza.org/giornata-del-seminario/
https://seminariovicenza.org/giornata-del-seminario/
SALUTO ALL’INIZIO DELLA CELEBRAZIONE EUCARISTICA CON L’ORDINAZIONE EPISCOPALE DEL CARDINALE FABIO BAGGIO All’inizio della celebrazione mi è gradito rivolgere un saluto e un benvenuto nella diocesi di Vicenza al cardinale MICHAEL CZERNY Prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale che presiede il rito di ordinazione episcopale Un saluto ai confratelli arcivescovi e vescovi, ai presbiteri e diaconi, al Superiore e alla famiglia … Continua a leggere
“Solidarietà e sussidiarietà in Europa e in Italia, tra riforme delle istituzioni e impegno della Chiesa” è stato il tema di fondo della due giorni di approfondimento che ha riunito presso Casa Maria Assunta a Cavallino (Venezia) i Vescovi del Triveneto assieme ad alcuni rappresentanti – sacerdoti, religiose, religiosi e fedeli laici – delle 15 Diocesi di questa Regione Ecclesiastica. E’ stata l’occasione per un … Continua a leggere
OMELIA nella solennità dell’Epifania del Signore con la FESTA DEI POPOLI Cattedrale di Vicenza, 6 gennaio 2025 Dio cammina con il suo popolo Letture: Is 60,1-6; Sal 71; Ef 3,2-3.5-6; Mt 2,1-12 Abbiamo iniziato portando qui le bandiere, colorate espressioni di culture e lingue diverse, ma siamo un unico popolo, il popolo di Dio che cammina nella storia. Ed è molto bello vederlo rappresentato qui da molteplici colori, … Continua a leggere
L’Epifania, solennità che ricorre il 6 gennaio, viene celebrata nella diocesi di Vicenza come la “festa dei popoli”, un appuntamento durante il quale le diverse comunità cattoliche presenti nel territorio berico si incontrano e festeggiano insieme. Epifania significa infatti “rivelazione” e si riferisce in particolare al momento in cui il bambino Gesù viene visitato dai magi giunti da oriente (Mt 2,1 ss). Tale episodio viene … Continua a leggere
OMELIA nella Solennità della Madre di Dio, 58^ Giornata Mondiale della Pace Vicenza – Monte Berico, 1 gennaio 2025 Letture: Nm 6, 22-27; Sal 66; Gal 4,4-7; Lc 2,16-21 Dio mandò suo Figlio, nato da donna All’inizio del nuovo anno civile, presso la Madonna di Monte Berico che protegge con il suo manto quanti ricorrono a Lei, accogliamo il dono più grande che Dio ci … Continua a leggere
RIFLESSIONE sul Messaggio di Papa Francesco per la GIORNATA MONDIALE DELLA PACE in occasione della Marcia della Pace Vicenza, 1 gennaio 2025 Rimetti a noi i nostri debiti concedici la tua pace Il suono del corno di ariete Se il Giubileo è vissuto solo con riti, non riceveremo alcun merito da Dio. Con il suono del corno di ariete, che in ebraico si chiama … Continua a leggere
OMELIA nella Preghiera di ringraziamento al termine dell’anno civile Cattedrale di Vicenza, 31 dicembre 2024 Glorifica il Signore, Gerusalemme, / loda, Sion, il tuo Dio. Perché ha rinforzato le sbarre delle tue porte, / in mezzo a te ha benedetto i tuoi figli. Egli ha messo pace nei tuoi confini / e ti sazia con fior di frumento. Abbiamo appena rivolto la nostra lode a … Continua a leggere
Il nuovo Consiglio Pastorale Diocesano ha tenuto il suo primo incontro il giorno 16/12/2024. Dopo la preghiera iniziale c’è stato un tempo di prima conoscenza tra i componenti mediante una particolare e simpatica attività. Il passo successivo è stata la consegna ai componenti del decreto di nomina e del nuovo Statuto elaborato e predisposto dal precedente Consiglio Pastorale Diocesano. Il Vescovo nelle parole di introduzione … Continua a leggere
La conclusione del 2024 sarà particolarmente ricca di appuntamenti ecclesiali. Il vescovo Giuliano ha infatti aperto domenica 29 dicembre il Giubileo ordinario, così come in tutte le diocesi del mondo per volontà di papa Francesco. Migliaia i fedeli hanno partecipato dall’inizio della celebrazione al Tempio di santa Corona, arrivando direttamente in Cattedrale per la Messa oppure seguendo le dirette radiotelevisive. Martedì 31 dicembre invece il … Continua a leggere