I PASSI DA COMPIERE NELL’ANNO PASTORALE 2013-2014 30 Si suggeriscono alcuni passi da compiere nell’anno pastorale 2013/14 per predisporre “il terreno” e avviare gradualmente negli anni successivi il rinnovamento degli itinerari di fede e di iniziazione alla vita cristiana delle nuove generazioni. A livello di vicariato– Proporre, ove è possibile, un incontro rivolto a tutti i catechisti del vicariato, o di più vicariati assieme, per … Continua a leggere »
Ai fratelli e sorelledella Chiesa di Dio che è in Vicenzaai consacrati e consacrateai preti e diaconi che la servono. Come gli anni scorsi, all’inizio del mese di settembre, mi rivolgo a voi con una lettera che intende incoraggiare e sostenere il cammino della nostra Chiesa e promuovere un confronto che aiuti ciascun fedele e ciascuna comunità a rinnovare la vita ordinaria e le iniziative … Continua a leggere »
MESSAGGIO DEL VESCOVO BENIAMINO ALLA DIOCESI DI VICENZA “Da settimane sembra che sia scesa la sera. Fitte tene-bre si sono addensate sulle nostre piazze, strade e cit-tà… ci siamo ritrovati impauriti e smarriti” come i di-scepoli nel bel mezzo della tempesta (Mc 4,35). Al di là di ogni previ-sione e immaginazione, la pandemia da covid-19 ha travolto il mondo intero come un vero e proprio … Continua a leggere »
Un saluto cordiale e fraterno a voi, cari pellegrini della diocesi di Vicenza e ai pellegrini convenuti nella basilica del Santo da tante comunità cristiane della nostra Regione Ecclesiastica del Triveneto. Un saluto affettuoso ai cari Frati Minori Conventuali, ai sacerdoti, ai diaconi, ai consacrati e alle consacrate e agli amici ascoltatori di Radio Oreb. Ho scelto — per questa Santa Messa … Continua a leggere »
Carissimi fratelli e sorelle in Cristo, carissimi canonici, sacerdoti, diaconi, consacrati e consacrate, amici ascoltatori di Radio Oreb, oggi, siamo chiamati a rendere grazie a Dio per quella «moltitudine immensa, che nessuno poteva contare, di ogni nazione, tribù, popolo e lingua», che sta in piedi davanti all’Agnello (il Crocifisso Risorto), avvolta in vesti candide, con in mano dei rami di … Continua a leggere »
Iniziamo oggi il cammino della Quaresima con il rito della imposizione delle Ceneri e così siamo tutti invitati a fare esperienza della infinita misericordia di Dio. Il gesto della imposizione delle Ceneri sul capo vuole ricordarci la nostra fragilità e la nostra debolezza: l’uomo non è Dio ma viene da Dio, da Dio è stato creato e in Dio trova il senso e … Continua a leggere »
Saluto tutti i fedeli, qui riuniti, per celebrare la festa di San Francesco, patrono d’Italia, in questa chiesa che custodisce, da ben otto secoli, il carisma del santo di Assisi attraverso i Frati Francescani e i Terziari Francescani, che hanno appena festeggiato la loro patrona, la Beata Eurosia Fabris, popolarmente detta “Mamma Rosa”. La presenza di questo carisma trova, oggi, la … Continua a leggere »
Carissimi fratelli e sorelle, consacrati e consacrate, carissimi canonici, sacerdoti, diaconi, seminaristi, amici ascoltatori di Radio Oreb, ogni anno – con il rito austero delle Ceneri – ritorna la Quaresima, un “tempo pieno” di quaranta giorni da vivere tutti insieme come tempo di conversione: «Vi supplichiamo in nome di Cristo: lasciatevi riconciliare con Dio» (2Cor 5,20b), ci … Continua a leggere »
Sono trascorsi due anni dalla morte del compianto vescovo Pietro Nonis. Nel nostro cuore e nella nostra mente rimangono impressi il ricordo, il volto, le parole e gli scritti di monsignor Nonis. Quante volte – in questi due anni – mi è capitato, in diverse occasioni, con i preti e i laici, sentire rievocate con simpatia e gusto le parole, le espressioni, … Continua a leggere »
Carissimi fratelli e sorelle, consacrati e consacrate, canonici, sacerdoti e diaconi, amici ascoltatori di Radio Oreb, nel cammino dell’Avvento, la solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria non corrisponde a una interruzione, ma – al contrario – essa diventa una icona vivente del progetto di Dio sull’umanità. Quest’anno, poi, la solennità dell’Immacolata assume ulteriori significati, nel ricordo dei 50 anni … Continua a leggere »