Mentre la nostra Chiesa diocesana si preparava a celebrare la solennità del Santo Natale, ci è giunta la dolorosa notizia della morte di don Giovanni Sola. Subito il mio pensiero è andato a quel sacerdote, ormai sazio di anni, sempre sorridente e brioso, che ho visitato più volte nella sua abitazione, vicina alla chiesa parrocchiale di Marano. Don … Continua a leggere »
Oggi, in questa chiesa, sono con noi – spiritualmente presenti – le tante persone che don Francesco Astegno ha incontrato nel suo generoso ministero. Fu ordinato sacerdote il 4 ottobre 1959 nella Congregazione dei Missionari di San Carlo, gli Scalabriniani. Per conto di questo Istituto prestò servizio in Belgio, per 7 anni, in Inghilterra, per 24 anni, e in … Continua a leggere »
Carissimi fratelli e sorelle, consacrati e consacrate, canonici, sacerdoti e diaconi, amici ascoltatori di Radio Oreb, nel cammino dell’Avvento, la solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria non corrisponde a una interruzione, ma – al contrario – essa diventa una icona vivente del progetto di Dio sull’umanità. Quest’anno, poi, la solennità dell’Immacolata assume ulteriori significati, nel ricordo dei 50 anni … Continua a leggere »
Mentre le nostre comunità cristiane si stanno preparando a celebrare la Pasqua del Signore Gesù morto e risorto, ci è giunta la notizia inattesa e dolorosa della morte del diacono Antonio Sasso. Ordinato diacono il 14 maggio 2006 per le mani del vescovo monsignor Cesare Nosiglia, ha esercitato il suo ministero nella parrocchia di Marano, in diversi ambiti pastorali: l’animazione della Caritas, dei gruppi di … Continua a leggere »
Il Signore ha chiamato monsignor Dante Traverso nel cuore del Santo Triduo Pasquale. Lo avevo salutato con gioia al termine della Santa Messa del lunedì santo, celebrata nella ‘Casa Novello’, congratulandomi per la sua venerabile età, il prete più anziano della Diocesi, quasi 99 anni. Il giovedì santo ha partecipato alla Santa Messa in coena Domini presieduta dal vicario generale don Lodovico. Il … Continua a leggere »
Apri il documento allegato
VEGLIA DI PREGHIERA DEI GIOVANI PER LE VOCAZIONI Cattedrale, 4 maggio 2024 Testi biblici: Gen 1,1-5.27-28; Lc 24,13-16.25-33a. Ci vengono consegnate tre parole questa sera: costruire – casa – viaggio. Innanzitutto costruire. Forse il racconto della Genesi che abbiamo ascoltato potrebbe essere indicato come l’atto di Dio di costruire il mondo: il cielo, la terra, la luce e le tenebre, l’uomo e la donna. … Continua a leggere »
Carissimi fratelli e sorelle, carissimi canonici, presbiteri, diaconi, consacrati e consacrate, amici ascoltatori di Radio Oreb, in questa celebrazione eucaristica vogliamo commemorare, fare memoria, di tutti i nostri cari che sono passati oltre la vita terrena e si sono addormentati nella speranza della Risurrezione. Secondo una bella e consolidata tradizione, in questo momento ricordiamo i vescovi e … Continua a leggere »
Mentre la nostra Chiesa si preparava a celebrare la solennità di Nostro Signore Gesù Cristo re dell’universo, ci è stata comunicata la dolorosa notizia della morte di don Giuseppe Rancan. Don Giuseppe fu ordinato sacerdote dal vescovo Carlo Zinato il 28 giugno 1964 e svolse il servizio pastorale come vicario cooperatore in diverse parrocchie, San Marco di Bassano del Grappa, Costalunga, Poiana di Granfion … Continua a leggere »