UN CONTESTO NUOVO 1 Negli ultimi vent’anni sia la Chiesa italiana che la nostra Diocesi hanno affrontato il tema dell’iniziazione cristiana: documenti ufficiali, note e sperimentazioni hanno accompagnato questo tempo, data l’importanza che la questione riveste. E’ dunque utile rileggere il cammino percorso per scoprire i frutti, ma anche gli interrogativi e le istanze di rinnovamento suscitati dallo Spirito. Per ragioni di chiarezza e di … Continua a leggere »
Carissimi, Il mistero del Natale ci raggiunge, anche quest’anno, avvolgendoci con la sua luce. «Il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce; su coloro che abitavano in terra tenebrosa una luce rifulse», proclama il profeta Isaia. L’annuncio del Natale è mistero di luce poiché il Bimbo Gesù nato dalla Vergine libera l’uomo dalla schiavitù del peccato e della morte: è … Continua a leggere »
Domenica scorsa, nel giorno del Signore, don Luciano Meneguzzo ha concluso la sua esistenza terrena ed è entrato nella Domenica senza tramonto. Da più di un mese la sua salute si era aggravata e sabato 19 gennaio ricevette l’unzione degli infermi, a cui parteciparono i suoi fratelli, presso la comunità dei sacerdoti anziani, a san Rocco. Don Luciano fu ordinato presbitero a Vicenza il … Continua a leggere »
Oggi siamo riuniti per consegnare nelle mani di Dio, Padre buono e misericordioso, la mamma Olinda. Il Signore ce l’ha donata, il Signore l’ha chiamata a Sé, e noi diciamo con le parole di Giobbe: «Sia benedetto il nome del Signore» (Gb 1,21b). In questa chiesa ha ricevuto i Sacramenti della vita cristiana e ha celebrato il matrimonio con il papà Vittorio. La … Continua a leggere »
Un saluto cordiale a tutti voi, fratelli e sorelle, in modo particolare ai fedeli della comunità di Santa Croce ai Carmini e di San Marco, che ci ospitano questa sera, ai parroci, don Mario e don Giuseppe, assieme ai loro sacerdoti collaboratori. Saluto con affetto la comunità del nostro Seminario con il Rettore, il Padre Spirituale e gli educatori e docenti. … Continua a leggere »
Carissimi fratelli e sorelle, «Rendo grazie a Dio ogni volta che mi ricordo di voi. Sempre quando prego per tutti voi, lo faccio con gioia a motivo della vostra cooperazione per il Vangelo» (Fil 1,3-5). Con questo saluto dell’Apostolo Paolo desidero iniziare il nostro incontro, che rappresenta una tappa importante e cruciale per il cammino pastorale della nostra Chiesa … Continua a leggere »
Desidero rivolgere un saluto cordiale a tutti coloro che partecipano a questa celebrazione: – la Comunità cristiana di Schio – coloro che hanno firmato il “Patto di concordia civica” (nel 2005): (Dichiarazione sui valori della concordia civica) i familiari delle vittime dell’eccidio i rappresentanti delle Associazioni partigiane l’Amministrazione comunale, col sig. Sindaco le autorità qui presenti (civili e militari) Saluto anche i preti, i … Continua a leggere »
Oggi, in questa chiesa, sono con noi – spiritualmente presenti – le tante persone che don Francesco Astegno ha incontrato nel suo generoso ministero. Fu ordinato sacerdote il 4 ottobre 1959 nella Congregazione dei Missionari di San Carlo, gli Scalabriniani. Per conto di questo Istituto prestò servizio in Belgio, per 7 anni, in Inghilterra, per 24 anni, e in … Continua a leggere »
Lourdes, 27 maggio 2016 Carissimi, mi sento vicino a voi, e in modo particolare ai familiari di monsignor Antonio Corrà, nella celebrazione delle esequie di questo nostro amato e stimato confratello presbitero. Vi scrivo da Lourdes, dove sto guidando il pellegrinaggio diocesano di oltre 600 persone, tra volontari, malati e pellegrini. Ringrazio Sua Eccellenza monsignor Adriano Tessarollo che ha accettato – in … Continua a leggere »
Siamo qui per dire – innanzitutto – il nostro grazie al Signore per il dono del nostro fratello sacerdote monsignor Giuseppe Marcazzan, che ha concluso la sua esistenza terrena, ricca di anni e di frutti spirituali. Egli fu ordinato presbitero dal vescovo monsignor Carlo Zinato il 24 giugno 1956 e svolse il suo ministero pastorale come vicario cooperatore a Marano Vicentino, Tezze sul Brenta, Piana … Continua a leggere »