Carissimi confratelli vescovi, sacerdoti, diaconi, consacrati e consacrate, carissimi fratelli e sorelle, gentili autorità, con questa celebrazione eucaristica concludiamo la 47a Marcia Nazionale della Pace, che abbiamo avuto l’onore e la gioia di ospitare nella Diocesi e nella città di Vicenza. Tra poco, inizieremo un nuovo anno civile, che desideriamo porre sotto la protezione di Maria, la Madre di Dio. Veniamo da un anno drammatico, … Continua a leggere »
Siamo qui raccolti per celebrare il congedo cristiano dal nostro fratello sacerdote don Giovanni Sgreva che il Signore ha chiamato a sé nel tempo pasquale in cui celebriamo per cinquanta giorni, fino a Pentecoste, l’evento centrale della nostra fede: la morte e la risurrezione di nostro Signore Gesù Cristo. Noi deponiamo nelle braccia misericordiose del Padre questo nostro fratello presbitero per poi consegnare il suo … Continua a leggere »
Desidero, prima di tutto, porgere un saluto cordiale e affettuoso a tutti voi, carissimi fratelli e sorelle provenienti da tanti paesi del mondo e che vivete e lavorate nel territorio della Diocesi di Vicenza. Con voi saluto i vostri sacerdoti e tutti i presbiteri, canonici, diaconi, consacrate e consacrati qui riuniti per celebrare insieme la solennità dell’Epifania del Signore Gesù. Un saluto grato e riconoscente … Continua a leggere »
Apri il documento allegato
Al Vescovo emerito, sua eccellenza mons. Pietro Nonis, all’amministratore diocesano mons. Lodovico Furian, agli eccellentissimi vescovi residenti in Diocesi, ai presbiteri e ai diaconi, alle consacrate e ai consacrati, a tutte le sorelle e i fratelli in Cristo Signore. Carissimi, mentre ero impegnato, con la mente e con il cuore, nella preparazione della tanto attesa e desiderata visita di Papa Benedetto XVI° alle chiese … Continua a leggere »
I cardini della comunità ecclesialee la sua crescita con l’annuncio del Vangelo:spunti di riflessione E’ da tempo che le nostre comunità cristiane si sentono interpellate dai cambiamenti sociali, culturali ed ecclesiali e avvertono l’urgenza di ripensare la propria prassi di trasmissione della fede.Se guardiamo alla Parola di Dio, possiamo cogliere delle istanze significative anche per l’oggi. Racconta Luca negli Atti degli Apostoli (2,42-47): «[I … Continua a leggere »
Nella notte di Natale risuonerà in tutte le nostre chiese il canto degli angeli: “Gloria a Dio nel più alto dei cieli e sulla terra pace agli uomini che egli ama” (Lc 2,14). Questo canto esprime l’anelito perenne e insopprimibile del cuore umano: la fedeltà a Dio e l’impegno per la promozione della pace dentro di noi e fuori di noi, fino a raggiungere … Continua a leggere »
Ai fratelli e alle sorelle della Chiesa di Dio che è in Vicenza ai giovani e alle giovani ai consacrati e alle consacrate ai diaconi e ai preti che la servono. “Rendo grazie a Dio ogni volta che mi ricordo di voi. Sempre quando prego per tutti voi, lo faccio con gioia, a motivo della vostra cooperazione per il Vangelo” (Fil 1,3-5). Carissimi, carissime il … Continua a leggere »