Archivi della categoria: Pastorale Giovanile

Don Riccardo Pincerato nuovo Responsabile del Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile

“La nomina di don Riccardo Pincerato a Responsabile del Servizio nazionale di pastorale giovanile è un riconoscimento al lavoro pastorale da lui compiuto e pure al cammino di rinnovamento della nostra chiesa vicentina”. Il Vescovo di Vicenza Giuliano Brugnotto ha commentato così la nomina giunta oggi al termine del Consiglio Espiscopale Permanente, che si è svolto a Roma dal 25 al 27 settembre. Don Riccardo … Continua a leggere »

Diario della GMG /4 – Lisbona 2023

Siamo qui perché Dio ci ha chiamati per nome.

La GMG sta giungendo al culmine. Stamattina c’era questa consapevolezza tra i giovani ospitati nella parrocchia di Sant’Eugenio, un migliaio in tutto compresi i vicentini. Don Riccardo ha presentato l’attività del mattino in modo franco: «Sprechiamo due ore per andare in profondità, ne vale la pena». L’invito è stato quello di fare il punto, con la possibilità di un dialogo personale con le religiosi, i … Continua a leggere »

Diario della GMG /3 – Lisbona 2023

Dio ci da’ appuntamento nelle nostre fragilità.

«Non abbiate paura di essere fragili, perché è nelle fragilità umane che Dio ci da’ appuntamento». Le parole di don Luigi Ciotti durante la festa degli italiani a Lisbona per la GMG hanno “spoilerato” il tema del “Rise up di stamattina”. Fragilità: una condizione che alla GMG si manifesta qui subito. Alloggi scomodi, piedi gonfi, sete, fame, spossatezza, scoraggiamento, qualche paura e qualche attacco d’ansia … Continua a leggere »

500 giovani vicentini in partenza per Lisbona

38a Giornata mondiale della gioventù 1-6 agosto 2023

Sono partiti questa notte, alle prime luci di martedì 25 luglio (festa di S. Giacomo, patrono particolare dei pellegrini) i primi 50 giovani vicentini diretti in Portogallo per vivere la 38esima Giornata Mondiale della Gioventù. Altri nove pullman di ragazzi e ragazze partiranno per Lisbona sabato notte (29 luglio). Sono dunque complessivamente quasi 500 i vicentini, tra giovani e accompagnatori adulti, che hanno risposto all’appello … Continua a leggere »

Diario della GMG /2 – Lisbona 2023

“Rise Up". È l’ora di andare controcorrente.

Lisbona, 2 agosto 2023 «Gesù ci invita a non preoccuparci per liberarci dalla paura di non avere abbastanza. È questa paura che ci fa assumere un atteggiamento predatorio nei confronti del mondo: prendere e consumare pensando solo a noi stessi». Seconda giornata di GMG a Lisbona per i giovani della Diocesi di Vicenza e seconda mattina di “Rise Up”, il momento mattutino di confronto e … Continua a leggere »

Diario della GMG /1 – Lisbona 2023

Vento che soffia e domande che scuotono

Lisbona, 1 agosto 2023 La GMG scalda i motori. Anche per i vicentini. Stamattina erano carichissimi. Lisbona non aveva mai sentito cantare “Nella vecchia fattoria” come è avvenuto di fronte alla chiesa di Sant’Eugenio, la parrocchia che ospita i pellegrini arrivati in Portogallo con i due viaggi organizzati dalla Pastorale giovanile. Niente di meglio di un bans e un ballo di gruppo per rompere il … Continua a leggere »

Partecipare ad una GMG è una chiamata

Le testimonianze dei giovani dopo l'incontro di Padova del 17 giugno

“Andare ad una GMG è una chiamata”. Enrica, 26 anni, di Rovigo, ha sintetizzato così le motivazioni che le hanno fatto scegliere la sua seconda Giornata Mondiale della Gioventù, “nonostante la fatica incredibile”. Ha proseguito spiegando che all’altra (Cracovia 2016, ndr) doveva decidere quale università scegliere, “questa volta cosa fare della mia vita”. Enrica è stata una degli oltre 1.800 partecipanti al primo incontro triveneto … Continua a leggere »

L’incontro triveneto dei giovani che ad agosto saranno alla GMG di Lisbona

Sabato 17 giugno, a Padova anche in diretta TV dalle 10.30

Sabato 17 giugno, a Padova, l’incontro triveneto dei giovani che ad agosto saranno alla GMG di Lisbona (con diretta tv) Il ritrovo è fissato alle ore 10.30 nella cattedrale di Padova per un primo momento di preghiera e di testimonianze; poi i giovani, attraversando a piedi la città ed accompagnati anche da parecchi Vescovi del Nordest, si recheranno in pellegrinaggio alla basilica di sant’Antonio Prevista … Continua a leggere »