Archivio Tag: Vocazioni

Ora Decima, una casa con le porte aperte

Si è conclusa nei giorni scorsi la settimana di convivenza che ha coinvolto otto giovani vicentini

«Apriamo le porte di casa perché altre persone possano abitarvi». Si fa così la settimana di condivisione di Ora Decima, centro di Spiritualità giovanile di Vicenza. E poi spartendo la quotidianità, dagli impegni di studio e lavoro, alla preghiera. «È un tempo, uno spazio, dove far succedere qualcosa», dice don Luca Lunardon, responsabile della Pastorale vocazionale. Otto giovani vicentini da domenica 17 a sabato 23 … Continua a leggere »

“Rendiamo la nostra vita una liturgia”: Esercizi vocazionali giovani

Dal 27 al 29 dicembre a Villa San Carlo (Costabissara)

Per entrare insieme nel Giubileo “Pellegrini di speranza”, la Diocesi propone ai giovani (20-35 anni) gli esercizi spirituali vocazionali, un tempo per prendersi cura del dono della fede. Nella luce del tempo di Natale, Villa San Carlo ci accoglierà per metterci in ascolto del Signore, riconciliarci con lui e con gli altri, e lodare Dio con la vita. Le meditazioni saranno proposte da suor Marta … Continua a leggere »

Il Vescovo al nuovo diacono: “Unici tuoi padroni saranno i poveri”

Nell'omelia l'invito all'umiltà, al cammino continuo ed insieme ad altri

OMELIA nella XXVI domenica del Tempo Ordinario con l’Ordinazione diaconale di Alex Cailotto Cattedrale, 6 ottobre 2024   Letture: Nm 3, 5-9; Sal 99; 2Cor 4, 1-2.5-7; Lc 14-20.24-30 Voi siete quelli che avete perseverato con me nelle mie prove e io preparo per voi un regno, come il Padre mio l’ha preparato per me, perché mangiate e beviate alla mia mensa nel mio regno. … Continua a leggere »

Un nuovo diacono per la Chiesa di Vicenza

Domenica 6 ottobre alle 16,00 il vescovo Giuliano ordinerà diacono Alex Cailotto

Domenica 6 ottobre alle 16,00 in cattedrale il vescovo Giuliano Brugnotto ordinerà un nuovo diacono per la Chiesa vicentina: Alex Cailotto. Dopo i riti di presentazione ed elezione, il futuro diacono esprimerà pubblicamente i propri impegni. A questi momenti, seguirà la prostrazione durante le litanie dei santi, tradizione della Chiesa per chiedere l’aiuto di tutti i santi nei momenti forti delle celebrazioni. Terminata la prostrazione, … Continua a leggere »

Il Vescovo ai novelli preti: “Sono necessarie tre fiamme: preghiera, servizio e comunione fraterna”

Omelia del vescovo Giuliano per l'ordinazione presbiterale di Lamberto Menti e Sebastiano Pellizzari

OMELIA nella Celebrazione Eucaristica della XXV domenica “per annum” con l’ordinazione presbiterale dei diaconi Lamberto Menti e Sebastiano Pellizzari Cattedrale, 21 settembre 2024 Letture: Sap 2,12.17-20; Sal 53; Giac 3,16-4,3; Mc 9,30-37 Fratelli e sorelle carissimi, i diaconi Lamberto e Sebastiano sono stati chiamati all’ordine del presbiterato. Riflettiamo attentamente a quale ministero saranno “elevati” nella Chiesa. Già il termine “elevati” potrebbe far pensare ad una … Continua a leggere »

Sichem 2024/25: riparte il percorso vocazionale per giovani tra i 19 e i 35 anni

Le iscrizioni entro l'1 ottobre

Domenica 15 settembre si è conclusa l’esperienza dei giovani del Sichem 2023/24 e subito l’équipe è pronta a ripartire con chi si sta iscrivendo per quest’anno. Il Sichem è un percorso di discernimento vocazionale che ormai da molti anni la diocesi offre ai giovani che desiderano interrogarsi sulla vita e sul Vangelo. Che cos’è? Il Sichem è un percorso di discernimento vocazionale rivolto a giovani fra i … Continua a leggere »

Cosa vuol dire per te “sentirsi a casa”?

I giovani chiamati a vegliare in cattedrale

Il tema “creare casa” della preghiera Giovani chiamati a vegliare è risuonato spesso nelle scorse settimane e i giovani si sono resi partecipi fin dalle provocazioni sui social. Cosa vuol dire per te “sentirsi a casa”? E ancora: ti sei sempre sentito a casa nella Chiesa? Queste ed altre domande hanno accompagnato la preparazione verso l’appuntamento del 4 maggio in cattedrale, permettendo in modo anonimo … Continua a leggere »

Le vocazioni hanno bisogno di ‘spazi’

'Creare casa' è il tema della Veglia vocazionale del 4 maggio alle 20,45 in Cattedrale

“Creare casa” è il titolo della preghiera Giovani chiamati a vegliare che si terrà in Cattedrale a Vicenza il 4 maggio alle 20,45 in occasione della 61esima Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni. «L’Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni ha proposto un tema che si traduce nell’invito affrire luoghi in cui i giovani possano essere ascoltati e accolti, per diventare consapevoli della bellezza che portano … Continua a leggere »

Sentinelle – Proposta vocazionale per ragazzi e ragazze 1°- 5° superiore

Prossimo appuntamento 17 - 18 febbraio 2024

Sentire la vita come un’opportunità per sperimentarsi. Un percorso per accompagnare le tante domande che ti abitano cercando insieme delle risposte di libertà. Un tempo per stare insieme ad altri giovani come te, per condividere l’ascolto della Parola di Dio, per diventare protagonisti attraverso esperienze di prossimità e incontrare testimoni che raccontano la bellezza della fede. Gli incontri si svolgono un weekend al mese (dal … Continua a leggere »