Veglia verso la GMG
Sabato 19 novembre alle 20.30 presso il tempio di San Lorenzo

https://pastoralegiovanilevicenza.it/eventi/veglia-verso-la-gmg/
https://pastoralegiovanilevicenza.it/eventi/veglia-verso-la-gmg/
Cari fratelli e sorelle, è con vivo piacere che vogliamo condividere con voi il primo frutto del cammino sinodale della nostra Diocesi, allegandovi la sintesi che raccoglie le tante voci ascoltate in questi mesi. Clicca qui per leggere in formato opuscolo. Clicca qui per leggere in formato A4 Cogliamo l’occasione per ringraziare di cuore tutti coloro che in questo periodo si sono “messi in ascolto” … Continua a leggere
Domenica 14 novembre alle 15,30 in cattedrale verrà proposta una celebrazione per il decennale con il Vescovo e saranno consegnate alla diocesi anche le proposizioni sul diaconato, frutto di un lavoro di ascolto e confronto dello scorso anno pastorale. Alla celebrazione sono invitati in particolare i rappresentanti del clero, dei diaconi, della vita religiosa, degli organismi diocesani e del popolo di Dio fino ad esaurimento … Continua a leggere
“Lo Spirito chiama anche oggi uomini e donne perché si mettano in cammino per andare incontro ai tanti che attendono di conoscere la bellezza, la bontà e la verità della fede cristiana. È compito dei Pastori sostenere questo percorso e arricchire la vita della comunità cristiana con il riconoscimento di ministeri laicali…” (AM 5). In linea con questa indicazione di papa Francesco, l’Ufficio liturgico propone … Continua a leggere
Valorizzare i luoghi della cultura in un circuito legato ad un territorio che fu caro al vescovo Pietro Nonis. Questo l’obiettivo dello spettacolo teatrale itinerante “Le terre di Pietro”, ispirato proprio alla figura di mons. Nonis (vescovo di Vicenza dal 1988 al 2003) e alla sua collezione d’arte e proposto nell’ambito del progetto di Caritas Diocesana Vicentina “Coltivare la speranza: tessitori di lavoro, arte e legalità”, che ha il proprio fulcro … Continua a leggere
“All’inizio dell’essere cristiano non c’è una decisione etica o una grande idea, bensì l’incontro con un avvenimento, con una Persona, che dà alla vita un nuovo orizzonte e con ciò la direzione decisiva”. Benedetto XVI, Deus caritas est, n. 1, 2005 “Da alcuni anni, infatti, si è diffusa anche in Italia la presenza di giovani e di adulti non battezzati – italiani e stranieri immigrati … Continua a leggere
Giovedì 22 luglio alle ore 20.30, nella Basilica di Monte Berico, nell’ambito del programma della valorizzazione del patrimonio culturale del santuario vicentino, la comunità dei frati Servi di Maria presenta una serata all’insegna del connubio tra arte, musica e spiritualità. Il programma dell’evento, ormai quinto della rassegna annuale “Giovedì alla scoperta del Tesoro” iniziata nel mese di marzo, è dedicato alla figura di Maria Maddalena, … Continua a leggere
se scrivo qui così va tutto bene? test2riga dopo il br paargrafo si qui va tutto bene faccio nuovo paragrafo nuovo paragrafo continuo stesso paragrafo