Archivi della categoria: Cultura

Festival Biblico 19° edizione – Genesi 1-11

Vicenza 25-28 maggio 2023

Tra gli ospiti: Miguel Benasayag, Gaël Giraud, mons. Claudio Gugerotti, Farian Sabahi, Domenico Starnone, Giacomo Poretti, , Paola Caridi, Jean Louis Ska, Cristiana Dobner, Laura Silvia Battaglia, Chiara Tintori, , Franco Farinelli, Gaël Giraud, Fernando Gentilini Vicenza, 23 maggio 2023 – Da giovedì 25 a domenica 28 maggio a Vicenza ultimo fine settimana di eventi per la 19ª edizione del Festival Biblico dedicata a Genesi … Continua a leggere »

LA FESTA DELLA VISITAZIONE APRE LE PORTE DELL’ISTITUTO “PROTI” ALLA CITTADINANZA

Mercoledì 31 maggio 2023 la visita guidata

La Festa liturgica della Visitazione di Maria alla cugina Elisabetta – titolare dell’Oratorio dei Proti – chiude il mese di maggio e offre l’occasione di aprire l’Istituto alla cittadinanza, grazie alla disponibilità della Presidenza dell’IPAB e in collaborazione con la Direzione del Museo diocesano “P. G. Nonis”. L’Oratorio dei Proti –  progettato e realizzato da Antonio Pizzocaro (1605-1680), architetto protagonista del seicento vicentino –  è … Continua a leggere »

Festival Biblico 19° edizione

La presentazione mercoledì 12 aprile 2023 alle ore 9:30 a Vicenza

Festival Biblico 19° edizione Genesi 1-11 4-28 maggio Vicenza, Verona, Padova, Rovigo, Vittorio Veneto, Treviso, Chioggia 12-17 aprile province di Vicenza, Padova, Rovigo Siamo lieti di invitarvi alla conferenza stampa di presentazione della 19ª edizione del Festival Biblico che per il 2023 ha scelto Genesi 1-11 come titolo e filone tematico attorno al quale si articolerà la sua proposta culturale. L’incontro di presentazione si terrà … Continua a leggere »

GIORNATA MONDIALE DEI NONNI E DEGLI ANZIANI

Martedì 26 luglio 2022 presso l'Oratorio dei Proti a Vicenza

AI PROTI LA GIORNATA MONDIALE DEI NONNI E DEGLI ANZIANI, MARTEDI’ 26 LUGLIO 2022   Papa Francesco ha istituto lo scorso anno la giornata mondiale dei nonni e degli anziani nella quarta domenica di luglio, intorno alla memoria liturgica dei Santi Gioacchino ed Anna, nonni di Gesù, secondo la tradizione. Quest’anno è fissata per domenica 24 luglio, sul tema “Nella vecchiaia daranno ancora frutti” (Sal … Continua a leggere »

Il Festival Biblico approda a Vicenza

In programma dal 26-29 maggio 2022

Programma del Festival Biblico a Vicenza dal 26-29 maggio 2022: https://www.festivalbiblico.it/vicenza-2022/ Alleghiamo sotto il testo preparato dal Vescovo Beniamino per il Festival Biblico. La novità di Dio nella storia degli uomini Viviamo tempi complessi, segnati da una pandemia non ancora del tutto conclusa, da una guerra insensata e fratricida nel cuore del nostro continente, dallo spettro di una grave crisi economica a livello globale. A queste … Continua a leggere »

L’ORATORIO DEI PROTI SI APRE ALLA CITTA’

Possibilità di visita guidata martedi 31 maggio 2022

Martedì 31 maggio 2022 è la Festa liturgica della Visitazione della Vergine Maria ad Elisabetta, titolare dell’Oratorio dei Proti e per tale occasione – in accordo con la Direzione dell’Ipab –  è possibile visitarlo e godere delle bellezze architettoniche e dei tesori d’arte che esso custodisce.  L’Oratorio – progettato e realizzato da Antonio Pizzocaro nel XVII secolo –  è dominato dalla splendida pala dell’altare commissionata … Continua a leggere »

Sostegno della Diocesi alla candidatura di Vicenza Capitale italiana della cultura 2024

Il Vescovo e la Diocesi di Vicenza manifestano il loro pieno sostegno alla candidatura di Vicenza quale Capitale italiana della cultura 2024. Si tratta indubbiamente di un’occasione straordinaria per la crescita del nostro territorio, per la valorizzazione e la promozione del suo patrimonio artistico, ma anche spirituale, sociale e imprenditoriale. La Chiesa diocesana, che ha contribuito nel corso dei secoli a intessere i fili di … Continua a leggere »