Carissimi fratelli e sorelle, alleluia è la semplice parola che la Liturgia della Chiesa usa per esprimere – in modo sintetico e incisivo – il grande annuncio pasquale. Con questo termine, di origine ebraica, il popolo cristiano loda Dio Padre per la meraviglia compiuta risuscitando il Figlio Gesù dalla morte “che ora, vivo, trionfa” (Sequenza, dalla Liturgia). Nella Domenica … Continua a leggere »
Cari fedeli, gentili signore e signori, distinte autorità, al termine di questa solenne Celebrazione Eucaristica della Seconda Domenica di Quaresima — nella quale abbiamo ascoltato il brano della Trasfigurazione di Gesù Cristo sul monte Tabor, secondo il racconto che ne fa l’Evangelista Matteo — mi è caro potervi rivolgere un pensiero, quasi una meditazione per questi giorni che vedono Vicenza, e la sua diocesi, impegnata a ospitare la XVII edizione … Continua a leggere »
Lourdes, 27 maggio 2016 Carissimi, mi sento vicino a voi, e in modo particolare ai familiari di monsignor Antonio Corrà, nella celebrazione delle esequie di questo nostro amato e stimato confratello presbitero. Vi scrivo da Lourdes, dove sto guidando il pellegrinaggio diocesano di oltre 600 persone, tra volontari, malati e pellegrini. Ringrazio Sua Eccellenza monsignor Adriano Tessarollo che ha accettato – in … Continua a leggere »
Carissimi Fratelli e Sorelle La Quaresima è un tempo di conversione e rinnovamento spirituale per ogni singolo fedele da vivere personalmente, in famiglia e nella propria comunità. Si apre con il mercoledì delle Ceneri che ci ricorda la dinamica di fondo della vita cristiana, il suo continuo rinnovamento nella conversione, il tornare a Dio con tutto noi stessi: con il cuore, la mente e il … Continua a leggere »
Sulla terra pace agli uomini Nella notte di Natale risuonerà in tutte le nostre chiese il canto degli angeli: “Gloria a Dio nel più alto dei cieli e sulla terra pace agli uomini che egli ama” (Lc 2,14). Questo canto esprime l’anelito perenne e insopprimibile del cuore umano: la fedeltà a Dio e l’impegno per la promozione della pace dentro di noi e fuori di … Continua a leggere »
Caro don Gianni, con questo scritto desidero rendermi presente e condividere il dolore dei genitori, fratelli, parenti, amici, compagni di classe di Nadia ed unirmi all’intera Comunità di Fontaniva in quest’ora di sofferenza. Come padre e fratello in Cristo, profondamente turbato da questo fatto doloroso, sento di offrire a tutti voi una parola di speranza. Vi invito a vivere la vita in pienezza, … Continua a leggere »
Carissimi, in questo santo Natale, come i pastori, ci avviciniamo alla grotta di Betlemme con il cuore colmo di domande, di preoccupazioni e di speranze. I pastori erano gente semplice, provata da una vita dura, fatta di privazioni e sacrifici, ma anche di gioie e di consolazioni. Proprio a loro è capitato, per primi, di incontrare il piccolo Gesù, ‘la luce vera che illumina … Continua a leggere »
Cari fratelli e sorelle, il mistero del Natale, celebrando l’evento dell’incarnazione del Figlio di Dio, rivela anche un misterioso scambio di doni, che si concretizza nell’assunzione dell’umana debolezza da parte di Dio e nell’innalzamento dell’uomo alla dignità perenne donata dal Padre. Siamo così di fronte ad un’azione della grazia divina, che ci invita al silenzio, alla contemplazione, al fine di compiere, nella nostra vita, quella … Continua a leggere »
MESSAGGIO PER LA QUARESIMA (Vicenza, Episcopio, 2 febbraio 2012) Cari fratelli e sorelle, dopo aver celebrato e vissuto il tempo natalizio, durante il quale abbiamo meditato il primo atto del mistero dell’incarnazione del Figlio di Dio, che ha assunto completamente, fuorché nel peccato, la nostra condizione umana, ci apprestiamo ad intraprendere un nuovo cammino, quello quaresimale, che costituisce il secondo atto del … Continua a leggere »